Uno, nessuno e centomila: (illustrato)

Di cosa parla questo libro? Parla di follia. Ma non si tratta di una follia malata, dalla quale il lettore possa sentirsi al sicuro e inattaccabile. Questa è una follia intima, che parte dall’indagine di sé, dalla frivola ma drammatica ammissione che sì, i contorni che definiscono la nostra personalità non ci appartengono, ma sono nelle mani degli altri. Pugni infantili stretti da un sentimento di pretesa, strangolano la nostra forma dando vita a maschere grottesche per quanto appaiono realistiche. Ma non finisce qui, perché se pensiamo di poterci confortare all’idea che all’interno dei nostri confini siamo pur sempre noi, così come ci conosciamo, non facciamo che applicare la stessa brutale richiesta di coerenza.
Pensiamo di conoscere noi stessi e allo stesso tempo di tenere a bada ciò che siamo per gli altri, ma ecco che la scoperta di un nuovo punto di vista, ingiurioso per quanto inaspettato, ci fa vacillare: così cominciano le follie di Vitangelo Moscarda, detto Gengè, che per una malizia di sua moglie si rende conto di aver sempre avuto, per tutti, il naso che pendeva verso destra. Da quanto viveva quel secondo Moscarda a sua insaputa, e quanti ancora ne dovrà scoprire?

Edizione con illustrazioni ispirate alle opere di Egon Schiele.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Uno, Nessuno e Centomila: (I Classici del ‘900 - Illustrato)

Uno, Nessuno e Centomila: (I Classici del ‘900 - Illustrato) di Luigi Pirandello

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello è un capolavoro della letteratura italiana, un'opera che scava nelle profondità dell'identità umana e interroga l'essenza stessa del sé. Attraverso la storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che ...

L'esclusa (Classici Vol. 429)

L'esclusa (Classici Vol. 429) di Luigi Pirandello

L'esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello. Finito di scrivere nel 1893, col titolo originario Marta Ajala , fu pubblicato dapprima a puntate sul quotidiano La Tribuna di Roma, dal 29 giugno al 16 agosto 1901, col titolo definitivo. Pirandello racconta una vicenda paradossale: nel dramma esistenziale del contrasto tra sostanza e apparenza, delle contraddizioni ...

Arte e Scienza

Arte e Scienza di Luigi Pirandello

Arte e scienza , composto tra il 1906 e il 1908, è considerato uno degli epicentri teorici della riflessione estetica condotta da Pirandello i cui principi non saranno mai smentiti nelle opere successive. Nel saggio, lo scrittore ha modo di approfondire alcune tematiche già sviluppate nella produzione narrativa, tra cui l’idea dell’instabilità dell’...

Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo di Luigi Pirandello

Dall’incipit del libro: Siamo nell’antico palazzo della nobile signora Donna Livia Palegari, nell’ora del ricevimento, che sta per finire. Si vedrà in fondo, attraverso tre arcate e due colonne, un ricchissimo salone molto illuminato e con molti invitati, signori e signore. Sul davanti, meno illuminato, vedremo un salotto, piuttosto cupo, tutto damascato, adorno ...

Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo di Luigi Pirandello

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Uno, Nessuno e Centomila BESTEMMIE: IL CLASSICO DI PIRANDELLO ARRICCHITO DA OLTRE 4000 BESTEMMIE

Uno, Nessuno e Centomila BESTEMMIE: IL CLASSICO DI PIRANDELLO ARRICCHITO DA OLTRE 4000 BESTEMMIE di Luigi Pirandello

IL CLASSICO DI PIRANDELLO ARRICCHITO DA OLTRE 4000 BESTEMMIE Non è pedante e noioso come I Promessi Sposi, non è incomprensibile e moralista come La Divina Commedia. Sono forse questi i motivi che fanno di “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello uno dei pochi libri del programma scolastico che i ragazzi riescono a leggere senza sentirsi male. Questa &...