Trieste calda

TRIESTE CALDA è una novella ambientata a Trieste negli anni ’90 del secolo appena trascorso. Un tris di giovani ragazze che vanno e “vengono” e giocano a incastro, con la loro presenza più o meno inevitabile, a confondere le vie di opere e commissioni dell’artista che diventa vittima del gioco erotico e si lascia voluttuosamente sedurre. Levità e pigra sensualità sono gli elementi di cui tutta la vicenda è inzuppata, assieme a quella instabilità tardo-adolescenziale patrimonio un po’ di tutti quelli che si immergono, per gusto o per necessità, tra i flutti o nei gorghi di quel mare magnum comunemente definito creatività.
Demetrio Schmitz è un architetto trentacinquenne, grafico e decoratore d’interni che, dopo gli studi a Salisburgo e a Venezia, vive e lavora tra Venezia e Trieste. Dai genitori (madre veneziana e padre viennese) è stato educato in un clima culturale composito neogotico-mitteleuropeo assai raffinato. Viaggia spesso da un cantiere di lavoro a un altro e ha contatti con persone di variegata natura, pur sempre accomunate dal gusto effimero per l’arte e la creatività. Trae dalla sua esperienza quotidiana di viaggiatore storie calde e gustose, ricche di sensualità e di immagini tra l’ironico e il sentimentale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Demetrio Schmitz

Le ninfe di Venezia

Le ninfe di Venezia di Demetrio Schmitz

Demetrio Schmitz è un architetto trentacinquenne, grafico e decoratore d’interni che, dopo gli studi a Salisburgo e a Venezia, vive e lavora tra Venezia e Trieste. Dai genitori (madre veneziana e padre viennese) è stato educato in un clima culturale composito neogotico-mitteleuropeo assai raffinato. Viaggia spesso da un cantiere di lavoro a un altro e ha contatti con persone di variegata natura...