LAGUNA STORIA DI UN AMORE IMMERSO NEL DRAMMA DELLA GUERRA: UN LUOGO DI POESIA AMBIENTATO NELLA LAGUNA DI VENEZIA , UNA STORIA D'AMORE TRA UNA GIOVANE TRIESTINA E UN TENENTE DELL'ESERCITO ITALIANO

Laguna è, contemporaneamente, la storia di un amore immerso nel dramma della guerra e la descrizione di un presente capace di valicare le soglie della realtà e del tempo. Di sfondo c’è il litorale di Venezia e la sua natura. Un luogo di poesia confuso fra mare e terra, senza confini, come la storia di Alessandra e Davide, che si mischia a quella vissuta un secolo prima da Alfredo e Elena, vicenda in cui sparisce ogni differenza fra passato e presente.
Nelle pagine di Laguna guerra, amore e il senso della vita s’intrecciano in una misterioso accavallarsi, immergendo il lettore in una consapevolezza dell’esistenza umana più profonda e sentita.
Dopo aver concluso la storia d’amore con Martina, Davide trascorre una settimana di vacanze nella laguna veneziana dove casualmente acquista una valigia contenente diari e lettere risalenti alla grande guerra. Leggendo i manoscritti, il protagonista si trova a conoscere e rivivere il sentimento cresciuto un secolo prima in quella stessa località tra Elena, una giovane triestina e Alfredo, un tenente dell’esercito italiano.
Contemporaneamente alla lettura della storia sentimentale raccontata dai diari, nella vita di Davide irrompe Alessandra e il romanzo procede in un progredire di combinazioni inquietanti, fino ad un finale in cui le vite di Alfredo e Davide, Elena e Alessandra, sembrano confondersi.
Laguna è un romanzo breve intimo, appassionante e romantico, drammatico e intenso. Diverso.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli