Berenice (I grandi classici del racconto gotico)

Agghiacciante racconto di una terrificante ossessione, “Berenice” narra la storia di Egaeus, giovane uomo tormentato da sogni e visioni aberranti. Egli soffre di un disturbo dell’attenzione, una sorta di delirio parziale, che lo porta e a isolarsi completamente dal mondo esterno, tra le pareti della propria biblioteca, e a fissare la propria attenzione su oggetti privi di significato. 
Parallelamente emerge il personaggio di Berenice, sua cugina e in seguito sua sposa, una giovane donna piena di vita, agile, spensierata e felice, la quale, però, sviluppa ben presto una malattia sconosciuta che la consuma fisicamente e spiritualmente. Solo i suoi denti restano intatti e acquisiscono una forma e uno splendore ipnotici agli occhi di Egaeus, il quale inizia a diventarne ossessionato.
Il racconto fu originariamente pubblicato nel 1835, ottenendo un grande successo, nonostante il profondo scandalo destato nei lettori per la crudeltà della vicenda, ai limiti del sadismo. In essa ritroviamo molte delle idee fisse e dei temi ricorrenti nel lavoro dello scrittore di Baltimora. Oggi “Berenice”  si trova nelle numerose antologie dedicate alle migliori novelle di Poe e rappresenta una delle poche storie gotiche legate al vampirismo (sia pure in maniera soltanto allusiva e simbolica) nell’ambito di quel periodo della letteratura americana. 
Forse la sintesi più efficace di “Berenice”  è quella fornita da Robert Louis Stevenson, l’autore del “Dottor Jeckyll e Mr. Hyde”, il quale la definì una storia transitante “sul terreno scivoloso tra sanità mentale e demenza”, capace “di sfiorare una corda nel seno del lettore, ma una corda che, tuttavia, sarebbe meglio non toccare”.
 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

The Murders in the Rue Morgue

The Murders in the Rue Morgue di Edgar Allan Poe

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici)

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici) di Edgar Allan Poe

Prefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un ...

Le indagini di Auguste Dupin

Le indagini di Auguste Dupin di Edgar Allan Poe

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Ombre di Poe

Ombre di Poe di Edgar Allan Poe

Questo volume comprende due dei racconti più iconici di Edgar Allan Poe: La Maschera della Morte Rossa e il Corvo. Entrambi rappresentano in modo eccellente la poetica e la prosa dell'autore di Boston, e sono stati pubblicati, citati, trasposti e reinterpretati centinaia di volte.

La caduta della Casa degli Usher e altri racconti

La caduta della Casa degli Usher e altri racconti di Edgar Allan Poe

La caduta della Casa degli Usher La verità sulla vicenda del signore Valdemar Il colloquio di Monos e Una Conversazione tra Eiros e Charmion La sepoltura prematura I delitti della Rue Morgue Il manoscritto trovato in una bottiglia Il pozzo e il pendolo Una selezione di alcuni tra i più famosi racconti di Edgar Allan Poe, capolavori del terrore...

Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro di Edgar Allan Poe

Isola di Sullivan, Carolina del Sud: è qui che Edgar Allan Poe ambienta Lo scarabeo d'oro , racconto che pubblicò per la prima volta sul settimanale «Dollar Newspaper», nel 1843. Sul lembo di sabbia non lontano da Charleston, il protagonista trova uno scarabeo di color oro lucente che, una volta riprodotto su una vecchia pergamena, porterà alla ...