Il Conte di Montecristo (eNewton Classici)

Compra su Amazon

Il Conte di Montecristo (eNewton Classici)
Autore
Alexandre Dumas
Editore
Newton Compton Editori
Pubblicazione
12/07/2011
Valutazione
2
Categorie
L'appassionante vicenda di Edmond Dantès che, ingiustamente condannato e imprigionato, riesce a vendicarsi dei suoi nemici grazie al tesoro dell’abate Faria, conserva ancora oggi inalterato tutto il suo fascino, continuando a ispirare riduzioni cinematografiche e televisive (come quella che si è avvalsa della magistrale interpretazione di Gérard Depardieu). Pubblicato per la prima volta en feuilleton sul «Journal des Débats» nel 1844, dopo il clamoroso successo dei Misteri di Parigi di Eugène Sue, Il Conte di Montecristo seppe conquistare, fin dalle prime puntate, migliaia e migliaia di lettori, facendo diventare di colpo Edmond Dantès uno dei “supereroi” più amati dalla fantasia popolare e Alexandre Dumas uno degli scrittori più letti, non solo in Francia. Straordinario manipolatore di intrecci, Dumas costruisce con estrema abilità una vicenda ricca di imprevisti e di colpi di scena; spaziando dalle cupe segrete del Castello d’If alle catacombe romane, dalla Parigi del grand monde all’Oriente, dipinge un fedele ritratto della società della Restaurazione dominata dal potere del denaro,con un’efficacia degna di Balzac.


Alexandre Dumas

Alexandre Dumas (1802-1870) fu uno degli scrittori più popolari della sua epoca. Autore eccezionalmente fecondo, ha legato il suo nome a più di trecento opere di narrativa (oltre al celebre ciclo dei Tre moschettieri, ricordiamo Il Conte di Montecristo, La regina Margot, La Sanfelice, Il tulipano nero), di saggistica, di teatro e di viaggio, molte delle quali destinate a non tramontare, ancora oggi lette e amate in tutto il mondo da milioni di lettori. Di Dumas la Newton Compton ha pubblicato: I tre moschettieri e Vent’anni dopo, Garibaldi, Il Visconte di Bragelonne, Il Conte di Montecristo, Robin Hood, Il tulipano nero e La regina Margot.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

Platone e la vendettaIl Consigliere Letterario

Più che un romanzo sull’umano, il romanzo dell’umano, di tutto ciò che dell’umano è nutrimento. Romanzo di passioni, dunque, di sentimenti, di abissi e vertigini, vendette e perdoni, egoismi e nobilissimi abbandoni, cadute e rinascite, tragedie e lieti scioglimenti. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Leggere-Facile.it

IL CONTE DI MONTECRISTO, di Alexandre DumasLeggere-Facile.it

Un romanzo drammatico, commovente, capace di ritrarre profondamente le passioni più infime dell’animo umano; un viaggio nei sentimenti più tenebrosi di un uomo, combattuto tra l’amore, la sofferenza e il desiderio di vendetta. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Alexandre Dumas

I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici

I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Un Anno a Firenze: L' Arrivo

Un Anno a Firenze: L' Arrivo di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Maria Stuarda: Delitti celebri

Maria Stuarda: Delitti celebri di Alexandre Dumas

Venti anni. Tanto durò la prigionia della regina più famosa della Scozia: Maria Stuarda. Vittima di complotti e raggiri, figlia di quella casata sulla quale la cattiva sorte si accanì oltremodo e di cui lei ne rappresentò l'apice. Amata e odiata, dalla vita sentimentale turbolenta ma infelice, Mary Stuart, regina di Scozia, di Francia e, per i legittimisti, di...

I tre moschettieri

I tre moschettieri di Alexandre Dumas

I tre moschettieri (Les trois mousquetaires) è un romanzo d’appendice scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle. È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e ha dato inizio ad una trilogia, che comprende Vent’anni dopo (1845) e Il visconte di Bragelonne (1850). I ...

La Collana della regina

La Collana della regina di Alexandre Dumas

I principali protagonisti dei fatti che portarono, nel 1784, alla scomparsa di una meravigliosa collana di diamanti dal valore inestimabile, sono l'astuta e calcolatrice contessa Jeanne de La Motte Valois, nobile decaduta, Maria Antonietta d’Asburgo, regina di Francia, il principe Louis de Rohan, cardinale, perdutamente innamorato della regina, e il conte di Cagliostro, esoterista che trama ...

L'avvelenatrice (Liber Liber)

L'avvelenatrice (Liber Liber) di Alexandre Dumas E-text

Racconto storico, pubblicato nel 1841, nella serie  Crimes célèbres , narra la vicenda di  Marie Madeleine Marguerite d'Aubray  (22 luglio 1630-17 luglio 1676), marchesa di Brinvilliers, aristocratica francese accusata di tre omicidi nell'ambito del famoso caso parigino, l' Affare dei veleni .