Eros in giallo

«Volendo ragionare per generi,» scrive Paolo Bianchi nella Prefazione a Eros in giallo «due sono quelli che sembrano attrarre di più i lettori di tutto il mondo, ai nostri tempi: l’erotismo e il noir. Il secondo in diverse varianti, colorato di giallo o thriller storico o fantascientifico. Ci siamo chiesti: che cosa succederebbe a mischiarli?La domanda è stata girata a un pugno di narratori, provocati a rispondere con un racconto, della lunghezza che preferissero. Il risultato è la presente antologia».Sulla scorta di altre fortunate raccolte pubblicate negli anni Novanta (La prima volta, Sesso alieno, Thriller Sex), ES ha riunito i racconti di alcuni giovani scrittori già noti nel panorama della narrativa nazionale.Ecco allora Lorenzo Beccati, autore anche televisivo, proporre un lavoro tanto breve quanto ad alta intensità; Tommaso Labranca cimentarsi con la strada lunga ma niente affatto tortuosa di una storia di spionaggio nella Germania Est alla vigilia della caduta del Muro; Ana Pedroso, con i suoi tre livelli temporali intrecciati, trasportare il lettore verso un finale inesorabile; il rodato sodalizio fra Giovanni Cocco e Amneris Magella rievocare un fatto di cronaca nera avvenuto sul lago di Como nel 1948; Sara Boero costruire una divertente parodia del rapporto tra il padre di tutti gli investigatori, Sherlock Holmes, e il suo assistente, il dottor John H. Watson; Rosanna Rubino evocare un mondo situato in un futuro indistinto, in cui l’amante perfetto è un prodotto di laboratorio; Paola Barbato costruire un lento crescendo di tensione che si scarica in una scena cruda e paradossale; Paolo Bianchi condurci in un’atmosfera di totale ambiguità, indotta da una riflessione su un articolo del Codice Penale italiano: tutto mescolato per un risultato divertente e profondo ad un tempo.Eros in giallo verrà seguito da altri volumi collettivi di autori italiani che coniugheranno l’eros in tutte le sue forme.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Il Sorriso è un Viaggio Buono

Il Sorriso è un Viaggio Buono di Aa. Vv.

Ci sono libri e libri. Come questo, dove il piacere di un autore non si ferma a soddisfare il gusto di chi lo terrà “tra le mani” ma si prefigge uno scopo più alto: tendere una mano. Qui troverete storie brevi, poesie, nanoracconti e disegni che speriamo allieteranno i vostri momenti di relax. Qui troverete il cuore di chi quella mano l’ha stesa per ...

Il Sorriso è un Viaggio Buono

Il Sorriso è un Viaggio Buono di Aa. Vv.

Ci sono libri e libri. Come questo, dove il piacere di un autore non si ferma a soddisfare il gusto di chi lo terrà “tra le mani” ma si prefigge uno scopo più alto: tendere una mano. Qui troverete storie brevi, poesie, nanoracconti e disegni che speriamo allieteranno i vostri momenti di relax. Qui troverete il cuore di chi quella mano l’ha stesa per ...

Art e Dossier N. 399 giugno 2022

Art e Dossier N. 399 giugno 2022 di AA.VV.,

La Civiltà Cattolica n. 4127

La Civiltà Cattolica n. 4127 di AA.VV.,

Barzellette a Strisce Missione Vacanze

Barzellette a Strisce Missione Vacanze di AA.VV.

Battute, colmi, indovinelli, rebus, freddure… e, soprattutto, le spassosissime barzellette a colori del mitico. Una marea di risate vi sommergerà! Oltre 300 barze fumetti... e state freschi tutta l’estate!

Linus. Giugno 2024 (Linus 2024 Vol. 6)

Linus. Giugno 2024 (Linus 2024 Vol. 6) di AA. VV.

Copertina – Hugo Pratt 02 – Il ritorno del gentiluomo di fortuna – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 08 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 10 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 14 – Letteratura – Vanni Santoni 16 – Perle ai porci – Stephan Pastis 20 – Serie TV – Andrea Fornasiero 22...