I pirati della Malesia: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 2

Compra su Amazon

I pirati della Malesia: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 2
Autore
Emilio Salgari
Editore
Mauro Liistro Editore
Pubblicazione
24/03/2016
Categorie
Suyodhana ha massacrato il padre di Ada e Tremal-Naik è stato fatto prigioniero dagli inglesi e condotto a Sarawak.

Il comandante della Young India, una nave in rotta verso Sarawak, discute con l'indiano Kammamuri, il quale vuole andare a Sarawak per liberare Tremal-Naik. La "Young India", però, durante un uragano naufraga, proprio sulle scogliere di Mompracem, la formidabile isola di Sandokan, "la Tigre della Malesia", l'invincibile capo della pirateria malese. Kammamuri viene fatto prigioniero da Yanez de Gomera, l'amico fraterno di Sandokan, e viene interrogato. Quando Sandokan e Yanez apprendono le nobili intenzioni del loro valoroso prigioniero, decidono di guidare una spedizione a Sarawak per salvare Tremal-Naik. Partono immediatamente con La Perla di Labuan, il più bel praho che solcava i mari della Malesia, e ottanta tigrotti. Durante il viaggio avviene un combattimento con una nave inglese e un breve incontro con una cannoniera.

Giunti a Sarawak, i tigrotti issano la bandiera inglese per ingannare i nemici e ormeggiano il loro veliero in porto. Verso le otto di sera Sandokan vede arrivare una flotta di navi da guerra inglesi che ormeggia intorno alla sua nave. Sandokan e Yanez cominciano a preoccuparsi quando scorgono in mezzo alla flotta la cannoniera incontrata in precedenza. Mandano degli uomini a terra a controllare le foreste, ma presto sentono la detonazione di una carabina. Poco dopo vedono tornare gli uomini, uno dei quali è ferito. Proprio in quel momento, da una delle navi inglesi viene urlata l'intimazione di arrendersi. Sandokan per risposta fa innalzare la sua bandiera, la bandiera di Mompracem rossa con una testa di tigre, e i tigrotti di Mompracem pronti a combattere.

...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Avventure tra le Pelli-rosse: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure tra le Pelli-rosse: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 46, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La storia si svolge “trent’anni or sono, quando le regioni occidentali ...

La capitana dello Yucatan: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La capitana dello Yucatan: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 369, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La contessa Dolores de Castillo è una giovane e ricca vedova, ...

Al Polo Nord: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Al Polo Nord: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 332, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. Nella Prefazione, scritta in prima persona, lo scrittore immagina che un ...

La città dell'oro: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La città dell'oro: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 253, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. I protagonisti del romanzo sono don Raffaele Camargua, ex-ufficiale ed ...

Le stragi della China - Avventure nell'Estremo Oriente: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le stragi della China - Avventure nell'Estremo Oriente: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 79, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La storia inizia, come precisato dall’Autore nell’incipit, la sera ...

L'eroina di Port Arthur: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

L'eroina di Port Arthur: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 102, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e nautiche. Il romanzo di Salgari abbraccia il periodo temporale dei primi mesi della Guerra, con ...