Il mensile di Lupo Alberto 375: settembre 2016

Compra su Amazon

Il mensile di Lupo Alberto 375: settembre 2016
Autore
Silver
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
10/09/2016
Categorie
Pure se su Facebook puoi contare centinaia di amici, come quelli che seguono le tue avventure su Twitter e ammirano i tuoi selfie con i like, sai bene che gli amici sono un'altra cosa. Sono quelli a cui puoi aprire il tuo cuore, magari anche senza troppe parole, perché il cuore conosce il linguaggio dei sentimenti, e a volte basta solo guardarsi negli occhi o stringersi la mano, e sentire che quel macigno che hai dentro si sta pian piano sciogliendo... Lo spettro della solitudine è il vero buio di questi nostri tempi affannati e superficiali, che troppo spesso non riescono neppure ad approfondire e coltivare i rapporti più veri.
In Corea del Sud c'è il "funeral planner": figuranti a pagamento che, nel timore che nessuno venga al vostro funerale, o che si pianga poco, racconteranno d'aver vissuto con voi tanti momenti belli, perché la vostra era una vera grande e profonda amicizia.
Ecco, non inventiamoci gli amici: quelli nel mondo virtuale non sapranno mai darci l'emozione di un abbraccio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Silver

Il mensile di Lupo Alberto 442: dicembre 2023 - gennaio 2024

Il mensile di Lupo Alberto 442: dicembre 2023 - gennaio 2024 di Silver,

La fattoria McKenzie è addobbata a festa e sono tutti pronti a trascorrere una serena Vigilia. Ma la valle è ricoperta di orme misteriose, e i nostri non possono certo esimersi dall'investigarne le origini... Scopri come procede la serata nella nuova storia "I salvati". In più, 54 pagine di storie inedite, l'intervista esclusiva a Gli Scarabocchi di ...

Il mensile di Lupo Alberto 427: giugno 2021

Il mensile di Lupo Alberto 427: giugno 2021 di Silver,

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Il mensile di Lupo Alberto 417: novembre 2019

Il mensile di Lupo Alberto 417: novembre 2019 di Silver MONDADORI

Nello scontento dilagante delle nostre vite, le tasse sempre in aumento, gli evasori che continuano a evadere impuniti, la disoccupazione dilagante, i giovani senza futuro, gli immigrati, la Germania, l'Europa, i poteri forti … ci lamentiamo di tutto. In alcuni casi, giustamente. Ma qualcuno trova terreno fertile per strumentalizzare la tensione e alimentare la rabbia, fomentando l'odio nelle ...

Il mensile di Lupo Alberto 416: febbraio 2020

Il mensile di Lupo Alberto 416: febbraio 2020 di Silver MONDADORI

La storia comincia spesso da momenti isolati, qualcosa che cerca il suo piccolo spazio, una piccola voce nell'assordante confusione generale, e pian piano prende forma, stimola attenzione, trova seguito e cresce, nelle coscienze e nei comportamenti. Perché è da qui che parte il nostro futuro. Lo ha dimostrato Greta con il seguito mondiale che ha trovato nelle sue battaglie per il clima. Lo ...

Il mensile di Lupo Alberto 415: gennaio 2020

Il mensile di Lupo Alberto 415: gennaio 2020 di Silver MONDADORI

Ogni nuovo anno inizia con nuovi propositi, quelli sempre immaginati e spesso accantonati in attesa del momento giusto. E il momento è adesso, per prendere in mano le nostre vite e provare a fare qualche progetto concreto, magari azzardato, avventuroso, ma che possa davvero dare una scossa di cambiamento ai nostri giorni vuoti e scontenti. In un'attualità liquida, dove l'incertezza è l'unica ...

Il mensile di Lupo Alberto 414: dicembre 2019

Il mensile di Lupo Alberto 414: dicembre 2019 di Silver MONDADORI

È l'ultimo mese di un anno difficile, squilibrato, fra ostentazioni di forza e lotte di potere, in cui l'odio si è diffuso pericolosamente, senza reale ragione, tanto per adeguarsi al clima di intolleranza che una rovinosa politica propagandava ogni giorno. E anche se adesso il vento pare un po' cambiato, il seme dell'odio ha messo in fretta radici profonde, che saranno difficili da estirpare...