Paolo VI: Una biografia

L'Istituto Paolo VI di Brescia propone ai lettori una biografia di Paolo VI che ripercorre le tappe fondamentali della vicenda umana ed ecclesiale di Giovanni Battista Montini, a partire dalle origini familiari e dall'ambiente bresciano in cui aveva mosso i primi passi, attraverso il servizio in Segreteria di Stato e il ministero episcopale a Milano, fino al periodo del pontificato, il quale è stato indissolubilmente intrecciato con la prosecuzione del Vaticano II e con l'attuazione degli orientamenti maturati dall'assemblea conciliare. Il volume si basa sul lavoro di raccolta di documenti, di edizione di fonti, e sugli studi storici e teologici condotti nel corso degli anni dal centro di studi bresciano e, per la prima volta, può giovarsi della pubblicazione dello scambio epistolare che negli anni giovanili Giovanni Battista Montini ha intrattenuto con numerosissimi corrispondenti. Gli autori, infine, hanno potuto avvalersi delle testimonianze su Giovanni Battista Montini-Paolo VI raccolte in vista del processo di beatificazione. Introduzione di Angelo Maffeis, Presidente dell'Istituto Paolo VI Il volume è costituito da quattro parti divise cronologicamente, scritte da diversi autori: Xenio Toscani (1897-1933) Fulvio De Giorgi (1934-1954) Giselda Adornato (1954-1963) Ennio Apeciti (1963-1978)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV

Le mie prime barzellette

Le mie prime barzellette di AA.VV.,

Pronti a ridere a crepapelle? Cani parlanti, monelli irriverenti, fantasmi fifoni... Ce n'è per tutti i gusti! Tante barzellette, dai grandi classici alle freddure più strampalate, per lettori alle prime armi (e genitori buontemponi!). *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui ...

Arex e Vastatore. A spasso nel Cretaceo

Arex e Vastatore. A spasso nel Cretaceo di AA.VV.,

Vastatore non ha più dubbi: vuole vivere nel Cretaceo! Anche se Arex non ne è affatto sicuro, il T-Rex viola convince lo Sciamano a lanciare un incantesimo che li farà viaggiare nel tempo. Così, un istante dopo, si ritrovano nella preistoria! Il cielo ha un colore strano, si sentono versi sconosciuti e fa caldo, anzi... caldissimo. I due fratelli dovranno ...

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere di AA.VV.,

Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un’ecografia. Le cose però non sono mai così semplici e concluse, e per capirle meglio abbiamo cominciato a distinguere sessi e attrazioni sessuali prima, e identità di genere poi. Insieme a queste distinzioni ...

Art e Dossier N. 410 giugno 2023

Art e Dossier N. 410 giugno 2023 di AA.VV.,

Art e Dossier è l’appuntamento fisso con Pittura, Scultura, Design, Cinema, Fotografia, Mostre, Mercato... Le mostre e i musei più importanti, le tendenze e le innovazioni più originali, l’arte spiegata, commentata e raccontata dai migliori critici e storici. In più, ogni mese insieme alla rivista, il dossier da collezionare: la preziosa monografia ...

Art e Dossier N. 407 marzo 2023

Art e Dossier N. 407 marzo 2023 di AA.VV.,

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Art e Dossier è l’appuntamento fisso con Pittura, Scultura, Design, Cinema, Fotografia, Mostre, Mercato... Le mostre e i musei più importanti, le tendenze e le innovazioni più originali, l’arte spiegata, commentata e raccontata dai migliori critici e storici. In più, ogni mese insieme alla ...

Art e Dossier N. 421 giugno 2024

Art e Dossier N. 421 giugno 2024 di AA.VV.,

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Art e Dossier è l’appuntamento fisso con Pittura, Scultura, Design, Cinema, Fotografia, Mostre, Mercato... Le mostre e i musei più importanti, le tendenze e le innovazioni più originali, l’arte spiegata, commentata e raccontata dai migliori critici e storici. In più, ogni mese insieme alla ...