Il mistero di Cinecittà

Il commissario De Vincenzi viene trasferito a Roma a subito si trova di fronte ad un duplice omicidio commesso nell’ambiente del cinema.

Dall’incipit del libro:
Dodici persone si trovavano riunite nella serra d’inverno dell’albergo.
Dodici persone visibili, di sangue carne muscoli e ossa, che vestivano panni, pensavano, agivano: e una tredicesima invisibile, tanto più presente nella sua essenza incorporea. Sicché ognuna delle altre poteva averla accanto e addosso, muta, inavvertita e implacabile.
Dodici persone, provenienti da lontane parti del mondo, o che da assai lontano tornavano. Inconsapevolmente legate a un comune destino, quotidianamente giocavano col tragico e consideravano la tragedia materia di speculazione artistica e di commercio, ideandola, plasmandola, rendendola parlante e viva sullo schermo.
A riunire quelle persone lì dentro erano stati i milioni di Giucé Caienni e di Micheluccio Vernieri, e la volontà di Vassilli Boldviski. Queste due forze, una bruta e l’altra brutale seppure intelligente, avevano creato l’Acidalia Film, casa cinematografica annunziatasi subito solida e potente. Che i milioni ci fossero nessuno poteva dubitare dopo la pubblicità data ai grossi depositi in banca, alle elargizioni benefiche, all’acquisto di un immobile principesco, che accoglieva nelle sue grandi sale, con gli uffici della Società, un battaglione di impiegati, di tecnici, di fattorini.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

CinecittàMangialibri

Lei è la figlia di una tedesca miracolosamente scampata alla Shoah. Si chiama Lizzie. È una donna di successo, agiata, che vive a Tel Aviv insieme ai due figli e al marito Dani. Scrive libri e lavora per costruire la pace nel Medio Oriente. Lui è un arabo palestinese, sposato e con prole, residente a Gerusalemme. Si chiama Nadim. Insegna italiano, ma la sua professione è Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Augusto De Angelis

Il do tragico (Liber Liber)

Il do tragico (Liber Liber) di Augusto De Angelis E-text

L’ottavo libro della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi è un intricato caso sulla morte della soprano russa  Sofia Milena Scimanova , avvenuta negli studi dell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche. Augusto De Angelis  (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi di Augusto De Angelis L'Aleph

Augusto De Angelis (1888–1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo. Nel 1930 pubblicò il suo primo romanzo Robin agente segreto, fortemente ispirato a L'agente segreto (1907), romanzo di Joseph Conrad, mentre il suo primo romanzo giallo fu Il banchiere assassinato (1935). Nella sua breve carriera scrisse romanzi polizieschi, nella ...

Lo scoppio d'una Berta (completo)

Lo scoppio d'una Berta (completo) di Augusto De Angelis

Dall’incipit del libro: Tutta la notte il mio vicino di camera si è agitato. L’ho sentito persino parlare solo. È molto noioso avere un vicino di camera che non trova pace. È dunque il destino di tutti coloro che vengono in Alsazia di non trovar pace come non è ancòra riuscita a trovarla questa regione di confine, bagnata da un largo fiume, che separa e unisce due razze, due colture, due forme...

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite) di Augusto De Angelis

La fucina dello spionaggio inglese (Rivelazioni documentate) Dall’incipit del libro: Epopea dell’«Intelligente Service»! Nessun limite alle possibilità criminali di questa organizzazione segreta, che è la spina dorsale del più vasto impero coloniale del mondo. Ad affermare che l’Inghilterra pudica e puritana ritiene e ritarda lo sfaldamento dei propri smisurati dominî anche coi delitti dei ...

L'impronta del gatto (completo)

L'impronta del gatto (completo) di Augusto De Angelis

Romanzo Un morto in una ricca famiglia latino-americana emigrata a Milano, ucciso da un colpo di pistola alla fronte, rischia di riaccendere lo scontro tra gang rivali e dà il via alle indagini da parte del commissario De Vincenzi… Dall’incipit del libro: La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L’uomo ...

Robin agente segreto (versione completa)

Robin agente segreto (versione completa) di Augusto De Angelis

Dall’incipit del libro: Ho fatto il viaggio da Napoli ad Alessandria d’Egitto con un tipo relativamente curioso. Certo la relatività esiste e voi avrete potuto conoscere qualche tipo più curioso di questo da me incontrato sul piroscafo, che mi ha portato in Egitto. Perchè sono venuto in Egitto e proprio in agosto e proprio in questo mese e in questo anno, che segnano una data assai importante ...