La vecchia Europa e la nuova

La vecchia Europa e la nuova
Autore
Guglielmo Ferrero
Pubblicazione
03/10/2018
Categorie
Il mondo si è capovolto. La faccia di tutte le cose è sfigurata. L’umanità non riconosce più sè medesima. La terra è coperta di orrende cicatrici. Alcune delle sue regioni più floride sono morte, come i crateri dei vulcani. Il fuoco e l’odio hanno distrutto le città, sterminato le foreste, calcinato le glebe. Là dove il fuoco dell’uomo l’ha risparmiata, la terra è stata disseccata internamente da una maligna sterilità. Le messi crescono a stento, rade e magre, sulle zolle incattivite. Gli alberi stendono al sole i rami stecchiti e nudi di frutti, come il Crocifisso apre sul legno le braccia.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Guglielmo Ferrero

Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto

Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto di Guglielmo Ferrero

3: Da Cesare ad Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia ...

Grandezza e decadenza di Roma 4: la Repubblica di Augusto

Grandezza e decadenza di Roma 4: la Repubblica di Augusto di Guglielmo Ferrero

4: La repubblica di Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano ...

Grandezza e decadenza di Roma : completo 5 volumi

Grandezza e decadenza di Roma : completo 5 volumi di Guglielmo Ferrero

I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che...

Grandezza e decadenza di Roma 5: Augusto e il grande Impero

Grandezza e decadenza di Roma 5: Augusto e il grande Impero di Guglielmo Ferrero

5: Augusto e il grande impero I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano ...

Grandezza e decadenza di Roma 2: Giulio Cesare

Grandezza e decadenza di Roma 2: Giulio Cesare di Guglielmo Ferrero

2: Giulio Cesare I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli ...

Grandezza e decadenza di Roma 1:: la conquista dell'impero

Grandezza e decadenza di Roma 1:: la conquista dell'impero di Guglielmo Ferrero

I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che...