Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Compra su Amazon

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)
Autore
Aa. vv.
Editore
Il Prato
Pubblicazione
06/11/2018
Categorie
Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli interventi:
Le potenzialità di un sistema diffuso di paesaggi di villa in Veneto di Mariapia Cunico; Giardini storici come parchi urbani: una convivenza difficile. Il caso del giardino Perego di Milano di Filippo Pizzoni; Dai restauri alle politiche di gestione dei giardini medicei. La valorizzazione compatibile con il senso del giardino di Giorgio Galletti; Il restauro di villa Revedin Bolasco. La gestione di un grande parco di metà Ottocento e la formazione di Paolo Semenzato; La qualità del progetto e la qualità della gestione di Giuseppe Rallo; Intervenire in un giardino storico. Cautele e professionalità degli operatori di Alfrino Pasetto; I giardini trentini e la formazione di nuove figure professionali di Fabrizio Fronza; Il corso di formazione per “giardinieri specializzati in parchi e giardini storici” di Firenze di Tiziana Grifoni; Le collezioni botaniche in vaso nei giardini medicei. Gestione e cura di Paolo Galeotti; La storia e le buone pratiche di Alberto Passi; Il giardino Jacquard a Schio (VI) di Giorgio Cocco; Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD) di Umberto Giolli; Villa Barbarigo a Valsanzibio (PD) di Armando Pizzoni Ardemani.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di aa. vv.

I classici racconti di Natale...o forse no?

I classici racconti di Natale...o forse no? di AA. VV.

L’incanto di un periodo che arriva solo una volta nell’anno: le luminarie delle feste che accendono ghirlande di stelle sui rami spogli degli alberi, i colori accecanti degli addobbi appesi in ogni angolo delle strade, la bontà spontanea e genuina che pervade l’aria e incendia d’amore i cuori. Scrittori e poeti di ogni generazione si sono lasciati ...

Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia

Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia di AA.VV.,

Il Sorriso è un Viaggio Buono

Il Sorriso è un Viaggio Buono di Aa. Vv.

Ci sono libri e libri. Come questo, dove il piacere di un autore non si ferma a soddisfare il gusto di chi lo terrà “tra le mani” ma si prefigge uno scopo più alto: tendere una mano. Qui troverete storie brevi, poesie, nanoracconti e disegni che speriamo allieteranno i vostri momenti di relax. Qui troverete il cuore di chi quella mano l’ha stesa per ...

Il Sorriso è un Viaggio Buono

Il Sorriso è un Viaggio Buono di Aa. Vv.

Ci sono libri e libri. Come questo, dove il piacere di un autore non si ferma a soddisfare il gusto di chi lo terrà “tra le mani” ma si prefigge uno scopo più alto: tendere una mano. Qui troverete storie brevi, poesie, nanoracconti e disegni che speriamo allieteranno i vostri momenti di relax. Qui troverete il cuore di chi quella mano l’ha stesa per ...

Art e Dossier N. 399 giugno 2022

Art e Dossier N. 399 giugno 2022 di AA.VV.,

La Civiltà Cattolica n. 4127

La Civiltà Cattolica n. 4127 di AA.VV.,