Gli assassinii della Rue Morgue

All'inizio del racconto il narratore esamina vari giochi e le capacità intellettive che essi richiedono, per poi ricollegarsi allo straordinario acume dell'investigatore protagonista del racconto Auguste Dupin.
In una notte, in un appartamento al quarto piano di un vecchio stabile in Rue Morgue a Parigi, vengono barbaramente assassinate l'anziana Madame L'Espanaye, trovata nel cortile interno orrendamente mutilata e con la gola brutalmente tagliata, e sua figlia Camille, strangolata e nascosta nella cappa del camino. La porta è chiusa dall'interno e i soccorritori, richiamati dalle urla delle vittime e di due sconosciuti, devono sfondarla per entrare. La polizia brancola nel buio: la porta e le finestre dell'appartamento sono state trovate ermeticamente chiuse e i vicini hanno udito, insieme alle urla delle due povere vittime, le imprecazioni di un francese e una seconda voce stridula e irriconoscibile che sembra esprimersi in un idioma ignoto. Preso atto che la polizia non riesce a ottenere alcun risultato con gli interrogatori e che un innocente è stato ingiustamente sospettato e arrestato, il parigino Auguste Dupin, conoscendo bene il prefetto di Parigi, chiede l'autorizzazione a fare un sopralluogo sulla scena del delitto per potersi fare un'idea precisa di quanto è accaduto e ipotizzare una soluzione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

The Murders in the Rue Morgue

The Murders in the Rue Morgue di Edgar Allan Poe

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici)

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici) di Edgar Allan Poe

Prefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un ...

Le indagini di Auguste Dupin

Le indagini di Auguste Dupin di Edgar Allan Poe

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Ombre di Poe

Ombre di Poe di Edgar Allan Poe

Questo volume comprende due dei racconti più iconici di Edgar Allan Poe: La Maschera della Morte Rossa e il Corvo. Entrambi rappresentano in modo eccellente la poetica e la prosa dell'autore di Boston, e sono stati pubblicati, citati, trasposti e reinterpretati centinaia di volte.

La caduta della Casa degli Usher e altri racconti

La caduta della Casa degli Usher e altri racconti di Edgar Allan Poe

La caduta della Casa degli Usher La verità sulla vicenda del signore Valdemar Il colloquio di Monos e Una Conversazione tra Eiros e Charmion La sepoltura prematura I delitti della Rue Morgue Il manoscritto trovato in una bottiglia Il pozzo e il pendolo Una selezione di alcuni tra i più famosi racconti di Edgar Allan Poe, capolavori del terrore...

Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro di Edgar Allan Poe

Isola di Sullivan, Carolina del Sud: è qui che Edgar Allan Poe ambienta Lo scarabeo d'oro , racconto che pubblicò per la prima volta sul settimanale «Dollar Newspaper», nel 1843. Sul lembo di sabbia non lontano da Charleston, il protagonista trova uno scarabeo di color oro lucente che, una volta riprodotto su una vecchia pergamena, porterà alla ...