Le bostoniane

Compra su Amazon

Le bostoniane
Autore
Henry James
Pubblicazione
27/05/2021
Valutazione
1
Ne Le bostoniane, ovvero “Le donne di Boston”, ovvero “The Bostonians”, come recita il titolo originale, Henry James racconta con la sua straordinaria maestria quel particolare momento della storia americana che segue la fine della Guerra di secessione (1861-1865) e segna la nascita degli Stati Uniti. È il momento in cui si confrontano, ma potremmo anche dire “in cui vengono in contatto e a conoscenza”, gli Stati del Nord, aperti all’influenza dell’Inghilterra e dell’Europa, e alle ideologie e alle culture liberali, con gli Stati del Sud, ben stretti attorno ai loro interessi economici agrari, ancora fondati sulla schiavitù e l’oppressione. Protagonista (o filo conduttore del racconto) è Basil Ransom, affascinante giovanotto del Mississippi, che è tra i primi “sudisti” a tentare l’avventura nella ricca e promettente New York (solo quattro ore da Boston, che ne è quasi una dépendance). La vicenda si sviluppa attorno alla passione che coglie Ransom per la bella e giovanissima Verena, figlia di un guaritore mesmerico, che egli riuscirà, sì, a sposare ma non senza una durissima lotta con la ricca e bellissima Olive Chancellor, che la ama senza veli di sorta, di un amore sul quale Henry James stende un discretissimo velo di silenzio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

Il fine, i mezziIl Consigliere Letterario

Nella composta eleganza della prosa di James quel che si consuma, al di là di una quiete apparente, oltre l’ingannevole foschia di una normalità di facciata, di un diligente ossequio formale alle buone maniere, ai doveri della cortesia e dell’ospitalità, è la più cupa delle derive. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Henry James

Il carteggio Aspern

Il carteggio Aspern di Henry James

Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi segregate, un plico di lettere dal valore inestimabile, un critico disposto a tutto pur di averle. Il carteggio Aspern è l’inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: ...

Washington Square

Washington Square di Henry James Edizioni Clandestine

“A corrompere la moralità più integra intervengono non solo le colpe, ma anche le disgrazie”. Washington Square narra la storia di un brillante medico newyorkese, il dottor Austin Sloper, e della sua unica figlia, Catherine, donna ingenua, insicura e del tutto sottomessa al genitore. Quando il cinico e affascinante Morris Townsend si presenta, deciso a conquistarsi le simpatie di quella ricca ...

Una casa divisa: Cinque racconti sulla Guerra Civile americana

Una casa divisa: Cinque racconti sulla Guerra Civile americana di Henry James Liberty Bell di F. Pirani

Una raccolta di cinque racconti di cinque grandi autori che offre uno spunto di riflessione sull’evento storico più tragico e determinante della storia americana: la Guerra Civile. Come dichiara Abraham Lincoln nel suo famoso discorso del 16 giugno 1858, gli Stati Uniti sono “una casa divisa”, e sarà necessaria una guerra lunga e terribile perché essa possa tornare unita. La guerra tocca tutti...

Ritratto di signora: Ediz. integrale (Grandi classici)

Ritratto di signora: Ediz. integrale (Grandi classici) di Henry James Crescere

EDIZIONE REVISIONATA 20/09/2019. IN OFFERTA LANCIO! Era una ragazza intelligente e generosa, una bella e libera natura: ma che cosa avrebbe fatto di sé? La giovane americana Isabel Archer alla ricerca di un ruolo pubblico e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto...

L'allievo (Raggi)

L'allievo (Raggi) di Henry James Elliot

Il giovane e ingenuo Pemberton è un precettore laureato a Oxford assunto da una cinica famiglia, i Moreen, per istruire il figlio Morgan, ragazzo acutissimo e sensibile, affascinante e molto malato. Tra Pemberton e Morgan, “i due amici”, si crea un rapporto complesso – sono un padre e un figlio, un amato e un amante, due ancore di salvezza l’uno per l’altro – che permette loro di vagheggiare il...

Washington Square

Washington Square di Henry James