Andrea Canobbio

Vasi cinesi di Andrea Canobbio
Fugge e ritorna, cerca ed è ricercato, viene ucciso ma rinasce, vuole la solitudine per immergersi ancora nel mondo, osserva ed è osservato, si innamora ed è amato, narra le sue storie e attrae quelle degli altri. Chi è dunque Claudio, il camaleontico attore delle vicende raccontate in questo libro? E chi è il narratore, dapprima voce anonima ed equidistante, poi sempre più personaggio che esce...

Traslochi di Andrea Canobbio
Un trasloco è sempre in bilico tra il rischio di ricostruire l’ambiente appena lasciato e quello inverso di perdere la direzione, l’orizzonte dei pensieri, le coordinate degli affetti. Al centro di continui traslochi, il protagonista di questo romanzo, Claudio, è afflitto dalla nostalgia: forse, soprattutto, nostalgia di abitudini che non può più coltivare. Traslochi è una riflessione semiseria...

Presentimento di Andrea Canobbio
Può accadere, nella vita, che i desideri e le paure più nascoste prendano all’improvviso corpo nel mondo. Hai paura di volare, e la gente che ti sta intorno, con cui era impossibile condividere la pena, di colpo ti capisce fin troppo bene. Il narratore di questa storia è partito un giorno per Londra ed è tornato qualche mese dopo da New York. Tra i due viaggi è arrivato l’11 settembre 2001, e ...

Indivisibili di Andrea Canobbio
Imbarcata controvoglia in un tour organizzato, Stefania affronta l’India con gli occhi spalancati, per capire cosa la turba nello spettacolo della folla e della miseria. A esasperarla sono anche il caldo, le divagazioni matematiche della guida Nirmal, l’ipocondria della sorella Silvia, e l’attrazione per un misterioso compagno di viaggio, Malan. Stefania vuole sapere cosa si nasconde dietro la ...