Julio Cortázar
![Rayuela. Il gioco del mondo](/covers-3d/70147-rayuela-il-gioco-del-mondo.jpg)
Rayuela. Il gioco del mondo 1 di Julio Cortázar
"Contro-romanzo", "cronaca di una follia", "il buco nero di un enorme imbuto", "un grido di allerta", "una specie di bomba atomica", "un appello al disordine necessario": con queste e altre espressioni venne salutato al suo apparire, nel 1963, "Rayuela", uno dei capolavori del Novecento che ha cambiato la storia del romanzo e la vita delle persone che lo hanno letto. In una Parigi popolata da ...
![Un certo Lucas (SUR)](/covers-3d/105784-un-certo-lucas-sur.jpg)
Un certo Lucas (SUR) di Julio Cortázar
Né raccolta di racconti né romanzo, né opera di miscellanea né saggio. Un libro senza un inizio, senza una fine, senza una trama e senza regole popolato da gatti che sono telefoni, pesciolini d’oro che scorrono nelle vene, idre a cui mozzare le teste, consigli per cacciare crepuscoli e veleno per topi usato per combattere i refusi. Un certo Lucas è una collezione di racconti e micronarrazioni...
![Disincontri (SUR)](/covers-3d/99193-disincontri-sur.jpg)
Disincontri (SUR) di Julio Cortázar
Coincidenze, sogni, ricordi: di questo sono fatte le otto storie che compongono Disincontri , la raccolta di racconti che Cortázar ha pubblicato nel 1982: l’ultima, e dunque tra le più mature, in cui lo stile inconfondibile del genio anarchico della letteratura argentina è insieme gioco e riflessione su cosa significhi realmente raccontare.Così, le voci dei protagonisti e quella dell’autore si...