Liberodiscrivere edizioni

Cose dell'anima l'anima delle cose di Eugenio Fezza — Liberodiscrivere edizioni
Moti del cuore e passioni raccontati attraverso brevi storie in cui i protagonisti non sempre sono esseri umani, ma dove i sentimenti sono quelli dell’anima di un uomo, che ha scelto questo strumento per condividerli.

I ragazzi di don Gallo oggi: Storia di un educatore che si fa educare (L'approfondimento) di Marco Poggi — Liberodiscrivere edizioni
Le storie narrate in questo libro sono il frutto della mia esperienza nella Comunità di San Benedetto al Porto, un viaggio iniziato pochi mesi dopo la morte di don Andrea Gallo e che dura tuttora. Posso affermare che le persone incontrate durante questo cammino stanno lasciando dentro di me una traccia indelebile, e mi auguro che le storie narrate possano essere interpretate non tanto come ...

Polvere nella nebbia (spazioautori) di Riccardo Mainardi — Liberodiscrivere edizioni
In certi posti si cela un senso di vuoto che al contempo ci spaventa e ci attrae. E, se per paura di cadere restiamo aggrappati alle radici della nostra morale, allo stesso tempo vorremmo provare la vertigine di sprofondare e poco importa se ad attenderci è l’inferno o il paradiso.

Il Leone di Giada: 1870. Un intrigo internazionale tra Mar Rosso e Mar Nero, trent’anni dopo l’affondamento del Polluce (il libro si libera) di Pier Guido Quartero — Liberodiscrivere edizioni
Nel 1870, a pochi mesi prima dalla presa di Roma, si inaugura il canale di Suez. Il governo italiano vuole acquisire una base nella Baia di Assab attraverso la copertura della Società Rubattino. Al giovane Andrea Traverso è affidato il compito di assistere alla conclusione della trattativa e poi recarsi a Costantinopoli per una importante missione ai margini del Grande Gioco. Eroe renitente, ...

Il segreto di Costanza (il libro si libera) di Francesco Brunetti — Liberodiscrivere edizioni
Un manoscritto ritrovato fa riemergere, dal passato, la storia di Costanza Caterina Fieschi, nobildonna che si “firma” con lo stigma )F( . C’è un enigma da risolvere, ma quale? Due donne di nome Laura, la prima prostituta e l’altra architetto, vivono vite parallele. Tutti i protagonisti sono, in ogni caso, collegati da un imperscrutabile “file rouge” in un intreccio misterioso, al limite del ...

Milleottocento miglia a sud di Sant’Elena (il libro si libera) di Giuseppina M. Picetti — Liberodiscrivere edizioni
1892. Nella cittadina costiera di Swansea, Galles, Jim, giovane orfano, fugge da una vita di abusi, furti e miseria grazie all’intervento di Giovanni Marani, ufficiale su una nave italiana: l’uomo, per salvare la vita al ragazzo, lo nasconde a bordo. Esploran- do un inedito rapporto padre-figlio, i due si ritrovano compagni di viaggio fino al nau- fragio sull’isola di Tristan da Cunha, ...

Frammenti in fiore: Adolescenza: l’età dell’ombra. (il libro si libera) di Alessandra Giordano — Liberodiscrivere edizioni
Odette ha quindici anni e viaggia nella storia: conosce il volto umano di Pericle e il lato disumano di Cicerone ma ciò che più teme sono le pulsioni che le suggerisce il suo corpo; così il suo strano potere frana al primo bacio come al primo bacio è crollato il mondo di Maddalena che non ha saputo scegliere. Se la prima desidera ardentemente crescere e abbandonare la maschera della figlia-...

Una strana vacanza (spazioautori) di Angelo Poggio — Liberodiscrivere edizioni
Fui vaccinato, mi ammalai per errore, fondai un complesso rock e mi innamorai, partii da Genova e soggiornai nei Sanatori di Sondalo in Valtellina per “Una strana vacanza”. Quando diventa maturo, l’uomo vede agire in sé adolescente come persona altra. Sembra voler sottolineare questo la scelta stilistica di Poggio che affida la prima parte del romanzo a un narratore esterno, la seconda all’io ...

Dovresti chiedermi perdono (il libro si libera) di Giuliana Balzano — Liberodiscrivere edizioni
È la storia di Elena e Claudia che nel 1917 si incontrano per la prima volta su un banco di una chiesa. Nel 1923 diventano infermiere. Tutto scorre e passa attraverso e in nome dell'amore che Elena e Claudia sapranno donare al prossimo. Le loro doti umanitarie verranno lasciate come eredità spirituale a Sonia e Juliana che vivono due vite parallele. Perché a loro? Chi sono Sonia e Juliana?

Odo dei Caruggi: Racconti e disegni sul centro storico di Genova (il libro si libera) di Odo Tinteri — Liberodiscrivere edizioni
I Carrugi di Genova sono la scena in cui l’autore incontra i suoi personaggi, spesso attori di una vita che morde il tempo, che passa impunito. Descritti come in un ritratto a matita, ne coglie l’anima anelante e a volte persa. Uomini e donne che sanno raccontare le ansie e le paure del quotidiano e che spesso, bisticciano col loro passato. Una antologia umana capace di farci riflettere sul ...