La Caravella

Vaniglia di Vittoria Maria Pagani — La Caravella
âVanigliaâ è un romanzo che tocca con dolcezza le varie stagioni della vita.Dalla spensieratezza dellâetà giovanile, alle nuove responsabilità che si affacciano nellâetà adulta fino al tramonto della vita. âVanigliaâ cerca di riportare alla luce la profonda bellezza della nostra esistenza anche di fronte al dolore scaturito da una malattia come lâAlzheimer che, lentamente, ti...

Sono fermo,mi muovo. Montecatini Terme, una storia nella storia di Gianluca Giusti — La Caravella
Un uomo che si muove nelle strade di una città per una settimana. La sua città . Una descrizione magistrale, dove il cammino alterna riflessioni profonde a fatti di vita vissuta; uno stop and go che ti segue rigo dopo rigo, pagina dopo pagina. Un saliscendi nelle increspature di un'anima tormentata che sprofonda in una soluzione che non arriva. Ma quale sarà la ragione della sua angoscia e ...

Gli occhi del cobra di Maria Montecchiari — La Caravella
Cristal è solo un tassello del mosaico da ricomporre. Nulla capita a caso e la sua vita sarà una continua rivelazione allâinsegna dellâavventura, alla ricerca di unâidentità e una vocazione ancora sconosciute. Solo lâamore, solo la forza della passione riuscirà a sgretolare il muro terribile del male: lâombra del mostro svanirà per sempre. Con le tinte imponderabili del racconto ...

Il salto della vita di Maria Montechiari — La Caravella
Dura è la strada che ogni giorno dobbiamo affrontare e crudele è il destino che ci attenderà . Lâamore e la passione per il pattinaggio sono gli elementi fondamentali di questo romanzo, i cui protagonisti, Emi ed Alec, tenaci fino alla fine, riusciranno a raggiungere gli obiettivi preposti, compreso quello di stare insieme per sempre. I loro passi si intrecceranno in una danza che li ...

I ragazzi di Virmarone di Fabrizio Buonamassa — La Caravella
Gli abitanti del piccolo villaggio Virmarone conducono unâesistenza semplice e umile. La malvagità umana sembra non perforare i cuori e tutto ciò che è al di fuori di quella comunità è un universo incognito e inaccessibile. Ma niente è come si presenta agli occhi dei ragazzi di quella minuscola landa ai confini del mondo. Scopriranno presto il caro prezzo della lotta al potere, che non ...

Lo specchio del pensiero di Nicola Zegrini — La Caravella
ââ¦Un romanzo imprevedibile, capace di rapire il lettore fino a portarlo dentro la storia, al punto di renderlo protagonista della ricerca. Religione e fede, fisica quantistica e archeologia fanno da cornice ad una narrazione ricca di misteri e colpi di scena. Un viaggio nellâincontro dei Maya e le loro profezie, nelle tradizioni egizie, nel concetto di Dio e dellâesistenza, raccontando ...

L'instabilità dell'eterno equilibrio di Luca Marro — La Caravella
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni equilibrio è il miglior presupposto per la più reale delle felicità ? Agnese, la protagonista del romanzo, si mette in gioco: è lei il prototipo sul quale misurare ipotesi, proprio lei che ha una vita allâapparenza felice. Tra le pagine spunti e provocazioni per un dibattito ancora irrisolto per lâuomo: esiste un ...

Goffri e il corvo di Marina Javarone — La Caravella
Un adolescente scansafatiche e una madre sola, un orco in agguato che vorrebbe far famiglia e unâimmaginazione che rischia di sparire, portandosi dietro lâinnocenza dei bambini e dei loro sogni. Ecco cosa accade a Goffry, bambino ironico e piccolo cantastorie dallâanimo curioso, è lui a raccontarci la sua storia, anche se la storia non è mai soltanto la sua. Una dentro lâaltra, ...

Gente di città di Luciana Volponi Massei — La Caravella
Uomini inconsueti, all'apparenza incapaci di emozioni, pronti invece a catapultare il fluire scontato di una mediocre quotidianità . Racconti avvincenti in cui il vero protagonista è l'imponderabile fattore umano, piacevole anomalia nel corso di una logica rigorosa. Brillanti imprevisti a dare inchiostro e pagine.

Il re orco di Matteo Piombo Papucci — La Caravella
Chi è il Re Orco? Esiste davvero? Amelia conosce la risposta... Tutto intorno a lei si chiude come la tela di un ragno. La fuga resta lâunica possibilità ! Tra lâonirico, il fantasy e il reale ci si addentra in un percorso sibilino in cui è spontaneo calarsi e rimanere affascinati.