Sintesi di Storia della Musica: Vol. I dalle origini a Domenico Scarlatti
- Autore
- Pietro Nigro
- Pubblicazione
- 26/09/2019
- Categorie
Una frase alquanto pertinente l’universo artistico di Pietro Nigro, che negli anni ha divulgato opere letterarie di poesia, un meraviglioso saggio sul poeta francese del Novecento Paul Valéry (Tindari Edizioni 2009) e codesto saggio sulla storia della musica a cominciare dalle primissime sperimentazioni di ritmo, ottenuto con mezzi rudimentali quali pietre e legni percossi dall’uomo primordiale, pigmei africani, popoli selvaggi completamente ignari di qualsiasi nozione di musicalità.
Questa particolare trattazione è adatta a chiunque: a chi è del settore e a chi non sa nulla della nascita ed evoluzione nel corso dei secoli dell’arte della musica, grazie ai numerosissimi compositori e suonatori certamente influenzati dagli eventi e dalle mode delle epoche in cui sono vissuti. Infatti, quello che ha saputo creare, per esempio, Antonio Vivaldi nella sua Venezia barocca non poteva certo essere ideato anteriormente da un compositore del Quattrocento, perché anche soprattutto la melodia musicale si è sviluppata contestualmente a tutti gli altri stili artistici: architettura, pittura, letteratura, scultura, moda; si sono dati la spinta unanime per dare gli stessi risultati ma in espressioni differenti. A questo punto mentre si legge nel trattato di compositori e musicisti rinascimentali quali Giovanni Pierluigi da Palestrina, Iacopo Peri, Claudio Monteverdi, etc., inevitabilmente avviene la suscitazione, il risveglio interiore di fare un parallelismo con gli artefici di altri settori sempre di quel meraviglioso periodo storico, come Michelangelo, Leonardo, Bramante, Raffaello, Benvenuto Cellini, mentre in letteratura dominavano Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Niccolo’ Machiavelli, Francesco Guicciardini, Giordano Bruno, Erasmo da Rotterdam in Olanda, William Shakespeare in Inghilterra, etc., e capiremo ancora di più l’evoluzione del loro pensiero all’unisono per la creazione di capolavori eterogenei giunti sino a noi. Questo discorso, stando al saggio musicale, è valido per ciascuna epoca storica: mentre da una parte c’erano, ad esempio, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini che si occupavano di ampliare il concetto di architettura secondo lo stile barocco, dall’altra parte in letteratura c’erano Giambattista Marino, Giovanni Milton in Inghilterra e in musica l’autore ci ricorda Girolamo Frescobaldi, Giambattista Lulli, spiegandoci che «(…) Peculiare di Lulli è lo spettacolo, la coreografia, che assumono un’importanza capitale. » (A pag.35).
In altre parole le trasformazioni avvenute in campo musicale, di cui Pietro Nigro ci parla in questa sua dissertazione, traggono le loro radici dal tronco principale dell’Arte in generale e gli eventi trasformativi che sono avvenuti in musica, sono accaduti anche in letteratura e via dicendo. Quando Nigro parla di Domenico Scarlatti, compositore per clavicembalo (strumento antesignano del pianoforte) allarga il perimetro includendo Tomaso Albinoni, Antonio Vivaldi, Georg Philip Telemann, Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Handel, verso il periodo del rococò in Europa, e la musica al tempo dell’Illuminismo subì anch’essa un cambiamento ragguardevole, giacché tutto ruotava e ruota attorno ad un unico pensiero operante tutt’ora.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pietro Nigro
I Preludi Teatro Il trionfo dell'amore atto unico di Pietro Nigro
Quello che istantaneamente colpisce chi si addentra nella lettura di questo atto teatrale è l’immediata possibilità all’immagine che il lettore percepisce. Pietro Nigro ha infatti il dono della spontaneità e un’estrema facilità a rendere l’immaginario estremamente visivo. Fin dall’antichità, il teatro rappresenta “la realtà” nella scena, testimone di drammi, comicità, romanticismo; una forma d’...
I Preludi vol. III Teatro "Il padre sagace" atto unico di Pietro Nigro
Già negli anni giovanili un autore lascia intuire quelli che poi saranno i tratti salienti e caratterizzanti del suo tragitto scritturale e creativo. Nessuno è sfuggito, e sfugge, a questa realtà anche se sovente – e non sono pochi i casi eclatanti fin qui verificatisi – un autore diventa tale solo in età avanzata, quando cioè ha maturato esperienze di vita e scritto nel proprio diario ...
Paul Valéry di Pietro Nigro — Tindari Edizioni
Pietro Nigro stavolta ha dato vita ad un lungo saggio sulla attività letteraria di Paul Valéry, considerato “il più grande poeta francese del ventesimo secolo. Forte di una ricca documentazione, Nigro ha seguito passo passo le tappe del poeta e letterato nato nel 1871 a Cette (oggi Sète) da madre italiana e padre corso, e che studiò alla facoltà di legge di Montpellier, e che, grazie all’amico ...