L'isola dei brillanti (edizione completa)

Romanzo
Dietro a un traffico di diamanti gestito da un vecchio e spietato scienziato si cela un mistero raccapricciante. Il breve romanzo si snoda sull’equivoco di una rischiosissima sostituzione di persona che porterà comunque a un lieto fine con annientamento dei malvagi e compimento di una fulminea storia d’amore. Uno degli ultimi testi di De Angelis, atipico e, certamente, di livello modesto, pubblicato nel numero di Gennaio 1943 de “Il romanzo della sera” della casa editrice Astra, che nel periodo 1942-1945 consentì ad Alberto Tedeschi, già direttore della collana Gialli Mondadori, di continuare a pubblicare, col cognome materno (Borio) nonostante le persecuzioni razziali.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Augusto De Angelis

Il commissario De Vincenzi. Cinque inchieste (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Cinque inchieste (Fogli volanti) di Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano

Cinque inchieste del famoso Commissario milanese: L'impronta del gatto, Il mistero delle tre orchidee, L'albergo delle tre rose, Sei donne e un libro, Il candeliere a sette fiamme. Un classico del giallo italiano ambientato tra le vie nebbiose e fredde della Milano tra le due guerre. Primo di una serie di volumi dedicati al Commissario della Mobile milanese.

Il canotto insanguinato (La memoria)

Il canotto insanguinato (La memoria) di Augusto De Angelis Sellerio Editore

Sospettato di avere ucciso l’amante viene fermato a Milano il giovane russo Ivan Kiergine. A Sanremo infatti è stato ritrovato sulla spiaggia un canotto con una pozza di sangue, una borsetta con la cerniera di rubini, un impermeabile rosso, ma l’uomo nega che la donna sia morta e sembra disperato. Inizia così questa indagine in trasferta del commissario De Vincenzi, considerato il primo vero ...

Il do tragico (Liber Liber)

Il do tragico (Liber Liber) di Augusto De Angelis E-text

L’ottavo libro della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi è un intricato caso sulla morte della soprano russa  Sofia Milena Scimanova , avvenuta negli studi dell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche. Augusto De Angelis  (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi di Augusto De Angelis L'Aleph

Augusto De Angelis (1888–1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo. Nel 1930 pubblicò il suo primo romanzo Robin agente segreto, fortemente ispirato a L'agente segreto (1907), romanzo di Joseph Conrad, mentre il suo primo romanzo giallo fu Il banchiere assassinato (1935). Nella sua breve carriera scrisse romanzi polizieschi, nella ...

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite) di Augusto De Angelis

La fucina dello spionaggio inglese (Rivelazioni documentate) Dall’incipit del libro: Epopea dell’«Intelligente Service»! Nessun limite alle possibilità criminali di questa organizzazione segreta, che è la spina dorsale del più vasto impero coloniale del mondo. Ad affermare che l’Inghilterra pudica e puritana ritiene e ritarda lo sfaldamento dei propri smisurati dominî anche coi delitti dei ...

Robin agente segreto (versione completa)

Robin agente segreto (versione completa) di Augusto De Angelis

Dall’incipit del libro: Ho fatto il viaggio da Napoli ad Alessandria d’Egitto con un tipo relativamente curioso. Certo la relatività esiste e voi avrete potuto conoscere qualche tipo più curioso di questo da me incontrato sul piroscafo, che mi ha portato in Egitto. Perchè sono venuto in Egitto e proprio in agosto e proprio in questo mese e in questo anno, che segnano una data assai importante ...