La virtù di Checchina (completo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matilde Serao

Gli amanti (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 15) di Matilde Serao
"La verità vera è che Massimo Dias ha avuto e avrà molte amanti. E se ve lo dico io, che l’ho amato, che l’amo, che l’amerò sempre, se ve lo dice una donna che è stata amata, che sarà sempre amata da lui, potete crederlo. Egli avrà sempre delle donne; poiché egli è un perfetto amante". Matilde Serao pubblicò questi tredici appassionanti racconti d’amore nel 1894, lo stesso anno in cui la ...

Romanzi e novelle, vol. III: Il romanzo della fanciulla; Addio, Amore!; All'erta, sentinella! ed altri racconti napoletani (Terno secco,Trenta per cento, O Giovannino o la morte) di Matilde Serao
Altri superbi romanzi e racconti della grande scrittrice partenopea, indagano sulla Napoli di fine Ottocento e ci restituiscono il piacere di quadretti memorabili.

Il ventre di Napoli di Matilde Serao — Ledizioni
Nato come inchiesta giornalistica a seguito dell’epidemia di colera nel 1884, con questo romanzo la scrittrice analizza sia le meraviglie che il degrado di una città amatissima, rivelandone le difficoltà, le debolezze e le emergenze.Rispondendo al governo di Depretis che aveva affermato “Bisogna sventrare Napoli”, l’affilata penna della Serao sostiene che “bisogna ricostruirla”, individuandone ...

Romanzi e novelle, vol. I: Il ventre di Napoli, Leggende napoletane, La conquista di Roma, Il paese di Cuccagna. di Matilde Serao
VOLUME I Napoli come non è stata mai descritta: la Napoli crudele e umana allo stesso tempo di "Il ventre di Napoli" e di "Il paese di Cuccagna", la Napoli irreale di "Leggende napoletane". Un quadretto verista dipinto dall'abile penna della scrittrice e giornalista napoletana. «Il popolo napoletano, che è sobrio, non si corrompe per l'acquavite, non muore di delirium tremens; esso si ...