Prospera-mente 2014
RACCONTI
Come il vento di scirocco, Francesca Renda
Ti do la mia parola, Roberto Bosio
Annaspando, Claudia Farini
POESIE
L'albero di arance, Vincenzo Madio
Andare per funghi, Roberto Montaldo
Ti racconterò di me, Maria Carmela Dettori
MENZIONE SPECIALE
Opinioni in poesia, Vincenzo Turba
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.

Le avventure di Sinuhe di AA.VV. — Harmakis Edizioni
Le avventure di Sinuhe è una tra le opere più importanti della letteratura dell'Antico Egitto, sicuramente la più conosciuta. Risale al periodo del Regno Medio. Questa opera divenne un classico già nell'antico Egitto, dato che poco tempo dopo la sua stesura venne inserito nelle scuole come materiale letterario di studio, ed ecco la ragione degli innumerevoli ostraka, ossia cocci e pietre su cui...

Altreconomia 215 - Maggio 2019: Il vino che ci piace di AA. VV. — Altreconomia
In questo numero: – I “vini umani” di MiVino: lo specchio fedele del territorio e dei suoi vignaioli resistenti. Ecco le storie di chi “cura” il "vino che ci piace", indipendente e naturale, in mostra a Milano a fine maggio; – In Brasile i ricchi hanno presentato il conto. Ma le destre possono fallire. Intervista all’economista dell’Università di San Paolo, Laura Carvalho; – I ...

La Civiltà Cattolica n. 4052 di AA.VV. — La Civiltà Cattolica
In questo numero: - Verso le elezioni europee . Parla il Presidente dei vescovi dell'Unione europea; - Il discernimento spirituale in "Christus vivit" ; - Il Movimento del 4 maggio 1919 in Cina ; - "Prove tecniche di resurrezione "; - La Macedonia del Nord e la Bulgaria ;- "La Chiesa si fa colloquio". Il viaggio di papa Francesco in Marocco ; - "Metropolis" (1927) di Fritz Lang...

Aladino di Aa.Vv. — Garzanti Classici
Quella di Aladino è una delle favole più note e amate delle Mille e una notte . A stregare il lettore è la magia di un racconto che lo trasporta in un mondo senza tempo dove tutto è possibile: gli alberi generano pietre preziose, un meraviglioso palazzo viene edificato nell’arco di un’unica notte, demoni misteriosi e potentissimi sono pronti a soddisfare i desideri più incredibili. Così, in...

Dopo il 16 ottobre: Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944) di AA. VV. — Viella Libreria Editrice
La raccolta di saggi presentata in questo volume nasce da un’iniziativa della Fondazione Museo della Shoah, che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Roma e il suo Archivio Storico per ricostruire le vicende degli ebrei durante l’occupazione nazifascista della capitale nel periodo successivo alla prima grande retata fino alla liberazione della città (4 giugno 1944). Il proposito è quello ...

La Civiltà Cattolica n. 4051 di AA.VV. — La Civiltà Cattolica
In questo numero: - L'Esortazione apostolica di papa Francesco "Christus vivit" : contenuto, struttura e significato. - Europa, migrazioni e islam: come nasce l' islamofobia ? - Disponibilità e accesso all'acqua : un valore etico globale. - L'avvenire dell' Europa lo fanno i suoi cittadini. - La Cina e la via della seta in Asia centrale. - Dopo l'Incontro sulla protezione dei minori ...