Come una storia d'amore

Compra su Amazon

Come una storia d'amore
Autore
Nadia Terranova
Pubblicazione
14/05/2020
Valutazione
1
Categorie
L'unica è raccontarsela come una storia d'amore, Roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, necessita di un linguaggio privato che la renda segreta, tua. I personaggi di Terranova sono spezzati, sulla soglia di un cambiamento, congelati in un ricordo. Aspettano di essere liberi, immaginano vite negli occhi degli altri, interrogano l'esistenza in una lingua che non conoscono e scoprono, a volte, che la felicità è un difetto della vista e che, a volte, è necessario perdersi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

Come una storia d’amore | Nadia TerranovaRecensioniLibri.org

Appena selezionata tra i candidati al prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci (sezione narrativa), con Come una storia d’amore Nadia Terranova ci guida tra gli intrecci di una città innamorata dove tutto, secondo la filosofia volterriana, non può che volgere “necessariamente per il miglior fine”. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Nadia Terranova

Omero è stato qui

Omero è stato qui di Nadia Terranova Bompiani

È il lembo d’acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta. Scilla e Cariddi e la loro avversa fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall’attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse già...

Caravaggio e la ragazza

Caravaggio e la ragazza di Nadia Terranova

Gli anni al contrario (Einaudi. Stile libero big)

Gli anni al contrario (Einaudi. Stile libero big) 1 di Nadia Terranova EINAUDI

Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l'abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l'ha con il padre e il suo «comunismo che odora di sconfitta», e vuole fare la rivoluzione. I due si incontrano all'...