Il Diavolo nell'ampolla: Racconti - Testo annotato (Scrittori Italiani tra Ottocento e Novecento)
Il Diavolo nell'ampolla è una raccolta di novelle di Adolfo Albertazzi (1865-1924), pubblicata nel 1918. Sono dodici novelle, appartenenti all'ultima stagione dell'attività narrativa dell'Albertazzi, iniziatasi nel 1894 col romanzo La contessa d'Almond.
Sono undici racconti in cui l'Albertazzi, scrittore non prolifico, sa ancora una volta colpire la fantasia dei lettori con una lettura scorrevole e piacevole. In lui possiamo ammirare la facilità della narrazione, l'abilità della sintesi, la tecnica leggera, un mix che lo rende un novelliere brioso e rapido, ancora moderno tutt'oggi.
Tra le novelle del volume sono da segnalare: Le figurine è la penosa storia di un soldato che torna a casa, dove gli è morta la moglie, e si trova rotte nel tascapane le figurine comperate per consolare il figlioletto.
Nel Camiciotto rosso, un grosso fittavolo si libera del complice che lo ha salvato dalla galera, penando per lui, regalandogli un camiciotto rosso e facendolo prendere a cornate da un toro.
Nella Cassaforte di Don Fiorenzo, un umile prete, continuamente depredato dal fratello, entrato in possesso di una piccola somma, la mette in salvo nel tabernacolo dell'altare ma muore dalla soverchia gioia.
Nel Il chiodo si narra dei molteplici tentativi di un conte filantropo per scoprire in un ragazzo qualche segno di una qualunque vocazione: ma si è dimenticato della vocazione militare, e il ragazzo, spinto dai begli occhi della nipote del conte, finisce sottufficiale e poi ufficiale di cavalleria.
Nel Diavolo nell'ampolla infine, che dà il titolo alla raccolta, si parla dello spirito di un demonio incarcerato in una ampolla lasciata in eredità al priore di un convento, e come il priore pensasse di cacciare il diavolo nell'inferno facendo cadere in peccato i suoi frati, e come il diavolo invece, al momento dell'esperimento, entrasse nel corpo del priore, il più peccatore di tutti perché aveva indotto gli altri in peccato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Adolfo Albertazzi

Vecchie Storie d'Amore - Illustrato: Racconti - Testo annotato (Scrittori Italiani tra Ottocento e Novecento) di Adolfo Albertazzi
Questo testo è reperibile gratuitamente sul web. Allora, perché compralo? Il testo è stato rivisitato e formattato in chiave moderna. E’ stata seguita una nuova capitolazione. Ogni racconto ha una illustrazione raffigurante l’eroina dello stesso. Dell’autore si è riportata la Biografia e Le Opere da egli scritte. I racconti inclusi nella raccolta sono: Il valletto ostinato, Il Leardo, Liberalit...

Opere di Adolfo Albertazzi di Adolfo Albertazzi
4 opere di Adolfo Albertazzi Scrittore italiano (1865-1924) Questo libro elettronico presenta una collezione di 4 opere di Adolfo Albertazzi. Indice interattivo: Il diavolo nell'ampolla Novella –Top Parvenze e sembianze Vecchie storie d'amore

Pot-pourri(re) (Piccola Biblioteca del Sorriso) di Adolfo Albertazzi
Una mescolanza di carni e verdure stufate, insomma cose diverse tra loro che possono però stare piacevolmente bene insieme, ecco, questo è il pot-pourri, un piatto semplice ma gustoso da assaporare che fa della semplicità la sua forza.Una selezione di letture tratte da varie opere correndo, in maniera disordinata e alquanto frettolosa, su e giù tra '800 e primi del '900, avendo come unico crite...

Top di Adolfo Albertazzi
IL CANE DELLO ZIO PROSPEROI.— Top!Il cane seguitò per la sua strada, proprio opposta a quella da cui veniva il padrone — Prospero Marzioli — nel tornar a casa.— Top!Al secondo più forte richiamo il bracco dovè ricordarsi del castigo meritato altra volta facendo il sordo: una schioppettata della quale, più che pallini, gli restava addosso una gran paura. Piegò il capo; si fermò un istante, quasi...