Le smanie per la villeggiatura: (Annotato - con antologia della critica)
Ambientata a Livorno, essa rappresenta la vicenda amorosa dei due protagonisti nella cornice di un ambiente borghese che aspira a emulare le abitudini nobiliari.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Goldoni

La famiglia dell'antiquario: (I capolavori del teatro italiano) di Carlo Goldoni
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Le femmine puntigliose: (I classici del teatro italiano) Annotato con antologia della critica di Carlo Goldoni
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

I rusteghi: (Annotato con antologia della critica) di Carlo Goldoni
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

L'avventuriere onorato (Liber Liber) di Carlo Goldoni — E-text
A seguito di un naufragio, il veneziano Guglielmo giunge avventurosamente a Palermo. Dopo aver raccontato di avere esercitato qua e là per l’Italia i più diversi mestieri (medico, avvocato, maestro, mercante, commediografo, ecc.), Guglielmo riesce a insinuarsi nell’alta società palermitana, aiutato dal suo fascino misterioso e dalla sua capacità di seduzione. Conteso da due signore e avversato ...

Il teatro: La locandiera, la bottega del caffè, il servitore di due padroni (Grandi classici) di Carlo Goldoni — Crescere
IN OFFERTA LANCIO! L’opera teatrale di Goldoni consta di cinque tragedie, sedici tragicommedie, centotrentasette commedie, cui sono da aggiungere, in musica, due azioni sacre, venti intermezzi, tredici drammi, quarantanove drammi giocosi, tre farse e cinquantasette scenari. Da questo risulta evidente come sia uno dei più grandi commediografi di tutti i tempi, ed a giusto titolo il padre ...