Antonio Calderara: La riscoperta di un maestro italiano

Compra su Amazon

Antonio Calderara: La riscoperta di un maestro italiano
Autore
AA.VV.,
Pubblicazione
31/08/2021

Il volume raccoglie i contributi della prima giornata di studi su Antonio Calderara (1903-1978), promossa dalla Fondazione Calderara, in occasione del quarantesimo anniversario della morte dell'artista, con l'obiettivo di aggiornare dal punto di vista storico-critico le conoscenze su un artista che beneficia, finalmente, di una ritrovata attenzione.
In contatto con molte figure di spicco dei principali movimenti culturali italiani e stranieri - come Fontana, Albers, Bill, ma anche gli esponenti di Novecento o del Gruppo Zero - Calderara manterrà sempre una sostanziale libertà e autonomia di espressione: il suo percorso, libero e fedele a una personale ricerca dell'essenza della pittura, da un periodo figurativo giunge progressivamente all'astrazione, in linea con le esperienze del minimalismo europeo di quegli anni. Nell'indagare tale molteplicità e complessità di riferimenti artistici, gli studi qui presentati evidenziano la dimensione internazionale dell'opera di Calderara e l'attualità della sua poetica nel panorama contemporaneo.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.,

Dostoevskij (Accènti)

Dostoevskij (Accènti) di AA.VV.,

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Pensieri di Natale (Pillole BUR)

Pensieri di Natale (Pillole BUR) di AA.VV. BUR

Il Natale della tradizione e il Natale di chi non ci sta. Natale in compagnia e Natale in solitudine. Voci di scrittori, pensatori, artisti e cantautori, da Hesse a Ungaretti, da Thomas Mann a Tondelli, da Van Gogh a De André, per vivere in modo nuovo il sentimento natalizio. Con gioia, nostalgia, rabbia e ironia. Per trovare il Natale che più ci appartiene e per regalarlo a chi ci è caro.

Scettici antichi (Classici della religione)

Scettici antichi (Classici della religione) di Aa. Vv. UTET

È Antonio Russo il curatore di questa pregiata pubblicazione di Utet, che raccoglie sotto un unico titolo opere di Pirrone, Timone, Carneade e Agrippa con un ultimo capitolo dedicato al legame fra scetticismo e medicina. Questi testi, oggi, vengono traslati dalla carta a un'edizione digitale critica, che si avvale di un compendio esegetico utile a chi legge, ma soprattutto agli studiosi della ...

Verità imperfette

Verità imperfette di Aa. Vv. Del Vecchio Editore

10 grandi autori per un noir avvincente e affilato. Roma, 2012. Maria Letizia Pomarici, 25 anni, commessa in un negozio di calzature, rientra a casa verso le 21.00. Il corpo scheletrico e nudo di Chiara Maffei, ragazza introversa e problematica con cui divide il piccolo appartamento al piano terra di via Merulana, è accucciato in terra, impiccato al termosifone del bagno: posizione strana, ma ...

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2022

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2022 di AA.VV.

Col viso dipinto

Col viso dipinto di AA VV Feltrinelli Editore

Conosciamo lo scalpo, i colori di guerra, cavalcate e tepee, ma cosa sappiamo davvero degli indiani d'America? Quando ha inizio il loro addestramento? Come venivano designati capi e guerrieri? Quali prove dovevano affrontare?Alcuni dei più importanti capi indiani si raccontano. Condividendo ricordi e tradizioni, cosa significa "fare un punto", perché si devono riempire secchi d'acqua per poi ...