Il Calciatore

John Ruster è un calciatore famoso. E’ all'apice della sua carriera. Ha tutto: soldi, fama, gloria ed ha appena vinto la Champions League. Ma proprio nel giorno della definitiva consacrazione, sua moglie Keisha lo abbandona portandosi via i loro due figli Will e Xandra. Da quel momento la sua carriera inizia un lento e costante declino e la sua vita è destinata a un inesorabile cambiamento che gli farà conoscere la prigione, la solitudine e la disperazione. Una caduta negli inferi da cui sembra impossibile riprendersi. Uscito di prigione, con un atto di eroico sacrificio e di protesta contro il Sistema Giudiziario Statunitense, lascia i suoi averi alla sua ex moglie e ai suoi figli poi decide di abbandonare per sempre gli Stati Uniti, di cui aveva ottenuto la cittadinanza, per tornare in Europa dato che lui è inglese di nascita. Inizia così un personale tour per le principali capitali europee in cerca di un posto dove stabilirsi, ma nel suo vagare non trova la soluzione ai suoi problemi personali che addirittura si amplificano nella solitudine di un'esistenza fino a poco prima votata unicamente al gioco del Calcio; inoltre finisce sempre per incontrare persone che ne carpiscono la buonafede costringendolo ogni volta a ripartire per un altro luogo sempre più sfiduciato e deluso da tutto. Mentre vaga da un posto all'altro tentando di dare un senso alla sua esistenza, nella città di Sines, in Portogallo, Don Ernesto Barraqo Verdes, nobile decaduto, un po’ bisbetico e dalla grande forza di volontà, nella sua Quinta do Paraiso aspetta qualcuno che possa continuare a far vivere il suo sogno: creare un vino che porti il suo nome e che gli dia l’immortalità. Anche Don Ernesto ha i suoi demoni che lo tormentano e coi quali fare i conti prima dell’inevitabile fine. L'incontro fortuito fra i due uomini segnerà l'inizio di una nuova Era per entrambi; fatta di speranze, di consapevolezza e di redenzione. Con gli ultimi soldi rimasti, John Ruster rileva la Quinta do Paraiso a condizione che il vecchio tenutario possa viverci fino alla sua morte; dal canto suo Don Ernesto gli farà da mentore riuscendo a fargli apprezzare la vita rurale della Quinta. John Ruster sarà capace di conquistarsi la stima e l’affetto della gente che ci vive, compresa Helena Salcido. Nipote di Don Ernesto e suo legale. Ma quando tutto sembra volgere al meglio, l’improvvisa morte del vecchio tenutario e l'avidità di alcuni ambigui affaristi locali che vedono nella Quinta do Paraiso la possibilità di una grande speculazione edilizia, nonché i debiti contratti dal suo predecessore, spingeranno John Ruster a un chiarimento definitivo con sua madre e la sua famiglia in modo da salvare la Quinta do Paraiso dal fallimento e iniziare finalmente una nuova vita assieme a Helena.

Edmondo Trammannone Commento dell'autore

John Ruster è il nome di tutti i personaggi che, nella mia fantasia di bambino e di adolescente poi, compivano grandi ed eroiche imprese; per questo, ora che sono adulto, mi è sembrato doveroso rendergli giustizia con un romanzo tutto suo.

Edmondo Trammannone

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edmondo Trammannone

la San Giorgio e altre storie: Tre indagini per l'Ispettore Kadlic

la San Giorgio e altre storie: Tre indagini per l'Ispettore Kadlic di Edmondo Trammannone Edmondo Trammannone

Un emigrato appena ritornato a casa dopo quarant’anni d’assenza, assassinato sulla sua barca dal nome del posto cui era legato. Un industriale morto suicida, un cadavere riemerso dalle acque del fiume vicino alla città e una pistola che ha ucciso entrambi. Un direttore di banca con un segreto particolare, un imprenditore in bancarotta disposto a tutto e una donna troppo ambiziosa e senza ...

Racconti di un Illustre Sconosciuto

Racconti di un Illustre Sconosciuto di Edmondo Trammannone Edmondo Trammannone

Antologia di racconti scritti in vari periodi dall'autore, raccolti in un unico volume.