La vita dietro il filo: Storia ed evoluzione del campo di prigionia PG70
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Ex campo di prigionia PG70 (Ex Conceria Sacomar) – La vita dietro il filo — Michele Paoletti
Storie di fuggitivi stranieri aiutati e protetti dalla popolazione locale fanno emergere la solidarietà del popolo contadino di quel periodo, povero ma con un grande cuore, che rischiava la propria vita per proteggere un ex prigioniero di guerra. Quanti oggi sarebbero disposti a fare la medesima cosa? Passeggiando all'interno dell'ex campo di prigionia PG70, guidato dal custode che fornisce spiegazioni, l'autore ripensa all'autobiografia di Ken De Souza raccontata nel libro "Fuga dalle Marche" dove narra l'arrivo, la vita e la fuga dal PG70. Grazie alla raccolta fotografica, ai documenti storici ed alle storie sepolte nella memoria del tempo, questo luogo ha ritrovato il suo passato raccontato in questo libro dal titolo "La vita dietro il filo". Il filo è proprio quello spinato che si ergeva sopra le mura di protezione, dove le sentinelle vegliavano sui prigionieri di guerra. Grazie ai diari di guerra è stato possibile recuperare la vita quotidiana all'interno del campo, le tipologie di cibo somministrato e molto altro. Per gli amanti dei racconti della seconda guerra mondiale e di cosa succedeva nel territorio fermano è sicuramente un libro interessante da leggere. Leggi tutta la recensione
— Piace a 1 persona
Registrati o Accedi per commentare.