I promessi sposi (1827)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi …SEMPLICI : L’Autore, la trama, i personaggi. Tutto quello che c’è da sapere, spiegato nel modo più chiaro. Con illustrazioni, filmati ... scaricare la versione integrale. (SEMPLICE) di Alessandro Manzoni
Sino a qualche anno fa “I Promessi Sposi» erano una lettura d’obbligo nelle scuole e nella vita. Oggi, invece, molti ritengono difficile l’approccio al testo manzoniano, perché scritto con un linguaggio in uso quasi due secoli fa.Questo volume rende semplice e piacevole la lettura o la rilettura di uno dei più grandi (se non «il più grande&...

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Il libro in questione e un classico della letteratura italiana certo ci sara l'amore romantico e a tratti ingenuo dell'epoca( per capirci non alla"cinquanta sfumaturre di grigio" ) e leggendolo dall'inizio alla fine si scoprira nemmeno palloso come l'abbiamo conosciuto a scuola ma addirittura con parti divertenti ( il sottocritto se ne stupito) e non mi riferisco solo a don Abbondio ( che fa...

I promessi sposi di Alessandro Manzoni — Invictus Editore
I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu edito in una prima versione nel 1827, rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841-42. Ambientato ...

Adelchi: Annotato di Alessandro Manzoni
Amor tremendo è il mio. Manzoni si cimenta anche nel genere tragico con lo stesso spirito d’innovazione che anime le opere precedenti. Le sue due tragedie, Il conte di Carmagnola (1820) e l’ Adelchi (1822), hanno per oggetto il «vero» storico (rispettivamente la figura del capitano di ventura Francesco Bussone e la caduta del regno longobardo ad opera...

I Promessi Sposi: Letteratura italiana classica di Alessandro Manzoni
Il romanzo si svolge in Lombardia, principalmente a Lecco (in contrada Acquate) e a Milano, tra il 1628 e il 1630. Racconta la storia dei fidanzati Renzo e Lucia, separati da macchinazioni criminali e che dopo varie avventure si ritrovano al fine. Si distingue anche per la straordinaria descrizione della peste milanese del 1630 Il signore del luogo, don Rodrigo, costringe don Abbondio, ...

I promessi sposi (eNewton Classici) di Alessandro Manzoni
A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, ...