Monteriano (tradotto)

Compra su Amazon

Monteriano (tradotto)
Autore
Edward Morgan Forster
Pubblicazione
07/01/2025
Poco dopo che la vedova Lilia Herriton arriva nella polverosa cittadina toscana di Monteriano con la sua amica Caroline Abbott, si innamora di Gino Carella, un uomo affascinante e più giovane di lei. Quando i suoi invadenti suoceri vengono a sapere del fidanzamento, vanno nel panico, temendo che un matrimonio del genere disonorerebbe la loro famiglia e la memoria del defunto marito di Lilia e del loro figlio. Il cognato di Lilia, Philip Herriton, si precipita in Italia per fermare il matrimonio e "salvare" Lilia da Gino. Scopre presto di essere arrivato troppo tardi, poiché si sono già sposati. La loro decisione impulsiva avrà gravi conseguenze, non solo per la coppia stessa, ma anche per Caroline, Philip e tutti coloro che li circondano. Forster aveva solo ventisei anni nel 1905 quando fu pubblicato Monteriano (titolo originale *Where Angels Fear to Tread*), il suo primo romanzo. In una recensione contemporanea, il *Manchester Guardian* lo defini "quasi sorprendentemente originale" per l'ambientazione e il trattamento del tema, ma si domandava anche se Forster non potesse "essere un po' più caritatevole" nei suoi lavori futuri. Nel 1991, il romanzo è stato adattato in un film con Helen Mirren, Helena Bonham Carter, Judy Davis e Rupert Graves.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edward Morgan Forster

Maurice

Maurice di Edward Morgan Forster Garzanti Classici

Maurice è forse il capolavoro di Forster. Certamente è il suo romanzo più intimo e commovente, uno squisito esercizio privato di scrittura della verità. Sullo sfondo di una società vittoriana rigida ed esclusiva, scoppia tra Maurice e Clive, compagni di college, una passione complice e innominabile. Se per Clive la storia d’amore è destinata a seppellirsi nella «normalità», per Maurice è il ...

Camera con vista

Camera con vista di Edward Morgan Forster MONDADORI

La storia di una contrastata vicenda sentimentale tra una giovane inglese attenta alle convenzioni sociali della borghesia e un agnostico anticonformista capace di "vedere" la realtà nascosta dietro le apparenze. Uno dei romanzi più amati di Forster (1879-1970).

Passaggio in India

Passaggio in India di Edward Morgan Forster MONDADORI

A Chandrapore, nell'India stretta sotto la morsa del colonialismo, si fronteggiano l'Islam, «un atteggiamento verso la vita squisito e durevole», la burocrazia britannica, «invadente e sgradevole come il sole», e «un pugno di fiacchi indù», in una silenziosa guerra fredda. Fino a quando l'arrivo di una giovane turista inglese non viene a incrinare il fragile equilibrio. Perché Adela Quested, ...

La vita che verrà e altri racconti

La vita che verrà e altri racconti di Edward Morgan Forster

Alla sua morte, nel 1970, Edward Morgan Forster lasciò nel King's College di Cambridge una moltitudine di opere inedite: romanzi, tra cui il celebre Maurice , testi teatrali, poesie, saggi, e numerosi racconti. Da quel materiale è nata questa raccolta, pubblicata nel 1972, che copre l'arco di tempo dai primissimi anni del Novecento al 1962 circa. Storie che l'...

Casa Howard

Casa Howard 1 di Edward Morgan Forster

Nelle pagine di Casa Howard (1910) si intrecciano le vicende di tre famiglie: i Wilcox, borghesi arricchiti e arroganti, disumanizzati dal potere economico; le sorelle Schlegel, raffinate, colte, idealiste; infine i coniugi Bast, lei una donna volgare, lui un povero impiegatuccio, sull'orlo della rovina. I loro destini si incrociano a partire da quando la signora Wilcox stringe una profonda ...