De Angelis Augusto. Le sette picche doppiate (Leggere Giovane Gialli)

- Autore
- Augusto De Angelis
- Editore
- LeggereGiovane
- Pubblicazione
- 18/08/2015
- Categorie
Augusto De Angelis (Roma 1888 - Bellagio,Como 1934) Incarcerato per antifascismo nel 1943, morì in seguito alle percosse subite durante un'aggressione fascista. Scrittore e giornalista, è considerato il "padre nobile" del giallo all'italiana. Protagonista di suoi romanzi scritti tra il 1935 e 1942 e ambientati a Milano degli anni trenta e il Commissario Carlo De Vincenzi, della Squadra Mobile di piazza San Fedele: "umanissimo come Maigret, romantico come Marlowe, Intellettuale come Philo Vance, eppure caparbiamente italiano".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Augusto De Angelis

Il Candeliere a sette fiamme di Augusto De Angelis
L’indagine relativa ad un cadavere rinvenuto, orrendamente sventrato, in un albergo di infimo ordine invischia il Commissario De Vincenzi in un intrigo internazionale cui fa da sfondo la neonata questione ebraico-palestinese. Dall’incipit del libro: La mattina del 17 maggio 1930 i grandi giornali d’informazione di Milano e Torino recavano questa notizia: MISTERO INDECIFRABILE ATTORNO ALLA “...
![Il banchiere assassinato [originale completo]](/covers-3d/102410-il-banchiere-assassinato-originale-completo.jpg)
Il banchiere assassinato [originale completo] di Augusto De Angelis
Il commissario Carlo De Vincenzi della squadra mobile di Milano è al lavoro di notte nel suo ufficio, quando riceve la visita inaspettata dell'amico Giannetto Aurigi. Aurigi, dopo aver assistito alla Scala con la fidanzata ed i genitori di lei ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per girare in solitudine per le vie nebbiose della città. Grande è la sorpresa del commissario ...

La barchetta di cristallo di Augusto De Angelis
Una barchetta di cristallo con uno smeraldo per fuoco di poppa continua, per una sorta di maledizione, a trascinare dietro di sé una serie di vittime, coinvolgendo un certo numero di personaggi della Milano-bene degli anni venti. La risoluzione del caso costerà al commissario De Vincenzi parecchie notti insonni.

L'albergo delle tre rose di Augusto De Angelis
La storia è ambientata a Milano ed in particolare in uno strano albergo in cui si ritrovano strani personaggi per giocare d'azzardo. Lì, un giovane inglese viene ucciso e sarà compito del commissario De Vincenzi risolvere il caso, il quale, straordinariamente, è il secondo del suo tipo ... Denaro, passioni ed intrighi degni di un grande giallo.

Viaggi con Claudine di Augusto De Angelis — Bauer Books
Sono partito da Milano per scoprire l’Emilia. Non per scoprirla a voialtri: per conoscerla io. A voialtri scoprirò me stesso, vagabondante per questi paesi e cittadine, che hanno bellezze potenti e fragili. Ho portato con me, nel viaggio, la compagnia di un pittore futurista, che chiamerò Pìnico; di un commediografo pirandelliano, a cui darò il nome di Crotto; e infine quella movimentata e ...

La barchetta di cristallo di Augusto De Angelis — Bauer Books
Un gioiello venuto dalla Cina; e due case, due stili di vita, due morti: il Commissario De Vincenzi è l'unico a capire che quel gingillo di apparenza banale, tragicamente, li collega. Un nuovo romanzo dell'inventore del giallo italiano.