Audio antologia della Letteratura Italiana (Volume II, dal 1800 al 1900) (Audio-eBook)
L'AALI è un'opera in due volumi. Questo secondo volume contiene un totale di 114 brani audio di 48 autori dal 1800 al 1900 letti da 30 narratori professionisti.
L' AALI Vol. II è un viaggio sonoro attraverso la storia della lingua italiana degli ultimi due secoli, i suoi mutamenti, i suoi stili letterari, i suoi generi, il suo lessico e le sue tematiche, dove le voci guidano alle corrette pronunce e cadenze della lingua e aiutano ad estendere l'immaginazione, le emozioni, le riflessioni e i significati propri della cultura letteraria italiana, dai 'Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni ai 'Malavoglia' di Giovanni Verga passando per i brani letterari più famosi di Foscolo, Leopardi, Svevo, D'Annunzio, Moravia e tanti altri fino ad alcuni autori contemporanei. Uno strumento prezioso per gli studenti e per tutti coloro che desiderano conoscere l'evoluzione dellla lingua del Bel Paese!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori vari

Antologia delle Poesie e dei Racconti selezionati: Premio letterario “Virgole & Note” I edizione – 2020/2021 di Autori Vari
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo di Autori Vari — Viella Libreria Editrice
La seconda guerra mondiale concluse una lunga stagione di conflittualità politica, militare e sociale. Eppure al termine delle ostilità le esperienze, le culture, le pratiche della violenza furono lungi dal cessare in Italia come in molti paesi europei. Comportamenti dettati dall’inerzia e nuove aggressività, vendette a lungo covate, aspettative deluse, rivendicazioni antiche e rinnovati ...

1945: La transizione del dopoguerra di Autori Vari — Viella Libreria Editrice
Settant’anni dopo, il passaggio dal fascismo alla democrazia si conferma una cesura epocale nella storia del Novecento italiano. Tanto più se considerato nel quadro dello scenario europeo, il 1945 fu per il nostro paese il baricentro di una transizione di grande portata, avviata negli anni della guerra e gradualmente conclusasi nel decennio successivo. Al di là delle pur notevoli persistenze, ...

Il mestiere di storico (2017) vol. 1 di Autori Vari — Viella Libreria Editrice
Riflessioni Laura De Giorgi, Verso una riscrittura della seconda guerra mondiale in Cina Discussioni Mustafa Aksakal, Mario Del Pero, Erez Manela, Mira Siegelberg, Jakob Vogel e Susan Pedersen, Imperi e mandati: alle origini di una sfera pubblica internazionale (a cura di Giorgio Del Zanna e Marco Mariano) Piero Craveri, Agostino Giovagnoli, Gabriella Gribaudi e Silvio Pons, Tra cambiamenti ...

Storie, Miti e Leggende in terra d'Abruzzo di Autori Vari — Elle Emme Associazione
23 racconti sull'Abruzzo e per l'Abruzzo. Il ricavato della vendita dell'antologia verrà devoluto a scopo benefico a favore del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Storie di vita vissuta n.11 di Autori Vari
Questa pubblicazione contiene una serie di avventure erotiche molto piccanti raccontate in prima persona dagli stessi protagonisti: ragazzi e ragazze appena maggiorenni, donne sole o in coppia, uomini e donne anziani. Gli argomenti trattati riguardano prime esperienze, tradimenti, mariti cuckold, feticismo, lesbismo: in poche parole tutte le componenti della vita sessuale degli esseri umani che...