Inferno

- Autore
- Dante Alighieri
- Editore
- Passerino Editore
- Pubblicazione
- 09/07/2015
- Categorie
L'autore
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 –Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dante Alighieri

Vita Nuova. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 17) di Dante Alighieri — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

La Divina Commedia: Edizione del 1304, annotata in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta. di Dante Alighieri
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Vita Nuova di Dante Alighieri
Vita Nuova (1292-94) is regarded as one of Dante's most profound creations. The thirty-one poems in the first of his major writings are linked by a lyrical prose narrative celebrating and debating the subject of love. Composed upon Dante's meeting with Beatrice and the "Lord of Love," it is a love story set to the task of confirming the "new life" inspired by...

Vita Nuova di Dante Alighieri
Vita Nuova (1292-94) is regarded as one of Dante's most profound creations. The thirty-one poems in the first of his major writings are linked by a lyrical prose narrative celebrating and debating the subject of love. Composed upon Dante's meeting with Beatrice and the "Lord of Love," it is a love story set to the task of confirming the "new life" inspired by ...

Vita Nuova di Dante Alighieri
Vita Nuova (1292-94) is regarded as one of Dante's most profound creations. The thirty-one poems in the first of his major writings are linked by a lyrical prose narrative celebrating and debating the subject of love. Composed upon Dante's meeting with Beatrice and the "Lord of Love," it is a love story set to the task of confirming the "new life" inspired by ...

La Divina Commedia: Con riassunti e note storiche di Dante Alighieri — Orazio Spizio Editore
La straordinaria opera di Dante Alighieri fornita di contenuti originali: contiene annotazioni, contenuti addizionali unici. Per facilitare la comprensione del testo, tutti i canti della Divina Commedia, Inferno, Purgatorio e Paradiso, sono preceduti da: - un utile riassunto e da - note storiche, Per tutti gli studenti e gli appassionati della Divina Commedia. L'opera, di inestimabile valore, è...