La camorra e altre storie di briganti
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alexandre Dumas

I compagni di Jéhu di Alexandre Dumas — New-Book Edizioni
Siamo in Francia, all’inizio del XIX secolo. Il Terrore è terminato e la Prima Repubblica è tenuta in piedi con difficoltà da un Direttorio inefficiente e già corrotto. I Borbone vedono approssimarsi il momento di riprendere il potere ed organizzano un esercito in Vandea. Ma occorrono finanziamenti. Se ne incarica un gruppo di giovani nobili che assaltano le diligenze e depredano il danaro ...

A. Dumas. I Borgia: La salita al trono, i complotti e i tradimenti, gli assassinii, gli avvelenamenti, le abitudini deviate, i personaggi e il clima storico ... un regno durato undici anni. (RLI CLASS di Alexandre Dumas
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Conosciuto per gli avvincenti romanzi, Dumas è stato anche uno storico di grandi capacità. Questo libro scritto più di tre secoli dopo gli avvenimenti, consultando le opere documentali di altri grandi autori (Sopra tutti Niccolò Machiavelli che fu segretario di Cesare Borgia), conferma ancora una volta le ...

La signora delle camelie (DeA Classici) di Alexandre Dumas — De Agostini
Occhi neri, capelli d’ebano e pelle di pesca. Lei è Marguerite Gautier, la fanciulla più affascinante e chiacchierata di Parigi. Le donne la invidiano, gli uomini la desiderano, tutti ne parlano. Ma Marguerite è un lusso per pochi e sa come tenere al guinzaglio i suoi spasimanti, siano abbienti signori o irrequieti rampolli di buona famiglia. Eppure per il timido e gentile Armand Duval, appena ...

La vicenda della dama pallida di Alexandre Dumas — Elison Publishing
“La mia testa rovesciata mi permetteva di vedere gli occhi di Gregoriska fissi sui miei. Kostaki se ne avvide, mi rialzò la testa, e io non vidi altro che il suo sguardo oscuro che mi divorava. Io abbassai le mie palpebre, ma fu tutto inutile; attraverso il loro velo, io continuavo a vedere questo sguardo lancinante che penetrava fino in fondo al mio petto e nel mio cuore.” Una cupa storia d’...

La guerra delle donne di Alexandre Dumas
È il 1844 quando appare per la prima volta La guerra delle donne. Lo scenario è quello della Fronda, degli anni attorno al 1650, di una Francia in cui la regina, Anna d’Austria, e il suo ministro, il cardinale Mazzarino, devono fronteggiare la ribellione diffusa di una nobiltà che ha eletto a suo simbolo la principessa di Condé. Il lettore scoprirà da solo a quali intensità Dumas riesce a ...

L'arciere del Reno di Alexandre Dumas — Donzelli Editore
«Sul finire dell’anno 1340, in una fredda ma ancora bella notte d’autunno, un cavaliere percorreva il sentiero che costeggia la riva sinistra del Reno. La luna cominciava a irradiare la sua luce d’argento; e noi approfitteremo di quel furtivo raggio di luce per dare una rapida occhiata al notturno viaggiatore»… L’inquietante sospetto di una falsa paternità e di un matrimonio tradito. La rabbia...