Un cuore pensante (Narratori italiani)

- Autore
- Susanna Tamaro
- Editore
- Bompiani
- Pubblicazione
- 28/05/2015
- Valutazione
- 1
- Categorie
spiritualità concretissima, che non sacrifica la realtà al mistero ma coglie il mistero nella realtà.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Susanna Tamaro- Un cuore pensante — RecensioniLibri.org
“Volevo scrivere da tempo un’autobiografia spirituale, per raccontare il cammino interiore di una bambina” E’ proprio questo il nocciolo duro del nuovo libro di Susanna Tamaro, Un cuore pensante (Bompiani, 2015, pp. 209). L’autrice triestina di Va dove ti porta il cuore questa volta ci dona qualcosa di più di una semplice storia. Infatti Un cuore pensante può essere visto come una scatola di legno, una di... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Susanna Tamaro

Invisibile meraviglia di Susanna Tamaro
Seguire i voli delle rondini o le fioriture delle veroniche. Scoprire che il rospo si «innamora» per primo e che il picchio sa vedere nel futuro. Ricordare che della pervinca scriveva Giovanni Pascoli, dell’usignolo John Keats, e dell’upupa il poeta persiano Farid ad-din Attar. Per spalancare il panorama di meraviglie che l’universo naturale contiene non ...

Sulle orme di San Francesco di Susanna Tamaro — VandA ePublishing
Il 15 aprile Susanna Tamaro è stata ospite all’evento “Incontro con Francesco”, svoltosi nella Basilica Superiore di Assisi all’interno del Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo. Questo piccolo ma prezioso libro riporta il discorso che, con il cuore in mano, la celebre scrittrice ha dedicato agli studenti. Parole appassionate rivolte ai ragazzi di Assisi, ai ...

Per voce sola di Susanna Tamaro — Bompiani
Scritti come fossero un’unica storia, questi cinque racconti, insigniti del Premio Rapallo nel 1992, compongono un romanzo sul male di vivere che mette a nudo il lato più oscuro dell’animo umano con un linguaggio semplice, come semplici e ingenui sono i protagonisti. “Un percorso nel dolore che attraversa la vita umana: dalla triste vicenda della bambina adottata del primo racconto, fino al ...

Leopoldo e una montagna di libri di Susanna Tamaro
I genitori di Leopoldo amano i libri. Li amano a tal punto da averne riempito casa e non fanno altro che leggere, leggere e leggere. Leopoldo invece non li ama. Anzi, vive la lettura come una sorta di supplizio. E quando per il suo compleanno, invece delle scarpe da corsa tanto desiderate, i genitori gli regalano altri libri, non ce la fa proprio più: si sente così infelice che...

Una grande storia d'amore 1 di Susanna Tamaro
Edith e Andrea, una giovane un po’ trasgressiva e un capitano molto rigoroso, si incontrano per caso su un traghetto, tra Venezia e la Grecia. Un evento minimo dei tanti di cui è fatta la vita. Ma la loro cambia per sempre. Dapprima c’è il rifiuto: come possono, loro così diversi, sentirsi attratti una dall’altro? Poi le fasi alterne di un amore dapprima clandestino, le avventure di una lunga ...