La scena ripercorsa
Una passeggiata per Glockenback, il quartiere dei teatranti, provoca un effetto di questo tipo, e i ricordi moltiplicandosi acquistano un'inaudita consistenza. Le memorie diventano reali e ogni fantasma ritorna, vestito di lucida follia, a ripercorrere in scena tutte le profonde, e mai sopite passioni, di un unico spettatore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Claudio Tommasi

L'unica mossa consentita di Claudio Tommasi — EpiKa Edizioni
Un incontro casuale nella noia e nella sciocca vanità di un party mondano. Una trama che da qui si dipana e prosegue a ritroso, nella forma del racconto-intervista. Essa combina aneddoti con digressioni astratte e con domande più o meno inquietanti. Suo oggetto è il percorso di una vita che fu ricca di esperienze e avventure, e che in ogni sua fase ebbe a che fare con il gioco degli scacchi. ...

Tre passi nella cenere di Claudio Tommasi — EpiKa Edizioni
L’insegnamento più genuino della storia sta nelle domande che ogni generazione formula o ripropone, e che poi, nell’incapacità di esaurirle, trasmette alle generazioni successive, così lasciandogliele in eredità morale. E queste domande non si spengono col tempo, né sopportano limiti di spazio, al di là dei quali zittire o perdere d’importanza. Il loro destinatario è l’umanità intera, fino a ...

Il cittadino e la Sfinge di Claudio Tommasi — EpiKa Edizioni
Jan Vermeer è oggi celebrato universalmente come uno dei sommi maestri della pittura olandese del Seicento. Questa fama tuttavia non gli venne tributata in vita, né all’indomani della morte. Essa risale a un’epoca molto più recente e si deve soprattutto alle ricerche condotte, nei due decenni successivi alla metà dell’Ottocento, da uno studioso francese, la cui biografia abbonda di episodi ...