La legge del lupo (Duepercento Vol. 2)
Un nuovo caso per Marco Donati, scalcinato agente al servizio della causa dell’Indeterminazione. Questa volta la missione riguarda il destino di Edoardo Gorini, consulente finanziario in crisi che, spinto dalla disperazione e colto da un improvviso moto di estro creativo, ha messo a segno un colpaccio che lo ha reso improvvisamente molto amato dal suo capo, molto invidiato dai colleghi e molto, molto ricercato da un gruppo di cinesi ai quali è riuscito ad appioppare una valanga di titoli-spazzatura e che adesso vogliono i loro soldi o la sua pelle, per loro è lo stesso. A contrastare i piani di Marco c’è ancora l’agguerritissima Federica Vannetti, decisa a tutto pur di vendicare lo smacco subito nella missione precedente e riconquistare la fiducia dei suoi capi. La lotta tra i due agenti, però, rischia di rivelarsi inutile: sulle tracce di Edoardo, infatti, si è messo il nuovo Cacciatore. Viene da un tempo e da un mondo che nessuno vuole ricordare, nemmeno il suo terribile mentore, Azaroth. Un tempo e un mondo di lupi.
La legge del lupo è il secondo romanzo della serie Duepercento, ma anche chi non ha letto il primo episodio può godersi questo thriller particolare, che mescola umorismo, azione e un pizzico di mistero. La storia è infatti preceduta da un capitolo introduttivo che spiega nei dettagli il mondo di Duepercento, illustra il meccanismo dell’Indeterminazione e introduce i personaggi principali.
La legge del lupo è il secondo romanzo della serie Duepercento, ma anche chi non ha letto il primo episodio può godersi questo thriller particolare, che mescola umorismo, azione e un pizzico di mistero. La storia è infatti preceduta da un capitolo introduttivo che spiega nei dettagli il mondo di Duepercento, illustra il meccanismo dell’Indeterminazione e introduce i personaggi principali.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Luigi Lo Forti

Duepercento di Luigi Lo Forti
Quando Marco Donati accetta - nemmeno lui sa esattamente perché – l’inaspettata offerta di lavoro della piccola società di consulenza Bag & Leir, tutto ciò che crede di avere trovato è un impiego strano e mal pagato: sempre meglio che continuare a fare il precario cronico, in ogni caso. Gli basterà davvero poco, però, per scoprire che a volte, non sei tu a trovare il lavoro, è il lavoro che tro...