Il treno della notte (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1668)
Martin Amis gioca con le convenzioni del thriller per affrontare, nel suo modo sornione e disincantato, interrogativi che vanno ben al di là di una storia "nera": lo spazio - la relazione - che corre tra gli eventi minimi della vita quotidiana e le leggi che governano l'universo: le misteriose tensioni conflittuali, il rapporto di affetti, invidie, le feroci rivalità che sembrano nascondersi in ogni amicizia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Martin Amis

Il dossier Rachel (L'Arcipelago Einaudi Vol. 220) di Martin Amis
Poche settimane separano Charles Highway dall'età adulta e molto resta da fare all'ipersolipsistico ed erotizzato protagonista prima che quel funesto traguardo - il ventesimo compleanno - segni irrimediabilmente la fine della libertà adolescenziale e l'inizio della responsabilità matura. Ci sono gli esami da preparare, il corpus di poesie giovanili da completare, c'è il padre da odiare e, ...

Altra gente: Un racconto del mistero (I coralli Vol. 91) di Martin Amis
Mary non ricorda piú nulla. Non ricorda nemmeno il proprio nome, che quasi certamente non è Mary. Ma non ricorda cose piú banali, cose come le nuvole, e pensa che siano creature grasse dall'aria assonnata, in perpetua adorazione del sole. "Quando dimentichi il passato, il presente diventa indimenticabile", e in effetti per Mary tutto è enigma e scoperta. Oltre agli oggetti e alle persone, deve...

La zona d'interesse (Supercoralli) di Martin Amis
Al Kat Zet, la zona d'interesse, la vita scorre placidamente: madri che passeggiano con le figliolette, ricchi pasti serviti alla mensa ufficiali, tediosa burocrazia negli uffici, caldi incontri nelle alcove. Tutto intorno un'altra vita - se questa è vita - freme e spira, a centinaia, a migliaia, giú per le fosse, su per i camini. Ma qui, lungo il viale alberato della zona d'interesse,...