Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

- Autore
- Robert Louis Stevenson
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 29/08/2014
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Louis Stevenson

Il ragazzo rapito di Robert Louis Stevenson
Nel 1745, in un territorio inglese ancora scosso dalle conseguenze delle ultime battaglie dell’insurrezione giacobita, il giovanissimo David Balfour, rimasto orfano e senza un soldo, alla morte del padre è costretto a partire alla ricerca del suo ultimo parente vivente, lo zio Ebenezer. L’uomo ha in custodia l’eredità di cui il ragazzo deve entrare in possesso...

La cassa sbagliata (Fogli volanti) di Robert Louis Stevenson — Edizioni Falsopiano
Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'...

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici) di Robert Louis Stevenson — EINAUDI
Sulla pista di efferati misfatti che sconvolgono le tenebrose notti londinesi, Utterson scopre la misteriosa pozione del Dr. Jekyll, capace di ingenerare un'orrida metamorfosi nell'anima e nel corpo e liberare ogni piú riprovevole pulsione. Un romanzo nero che sonda il dualismo fra bene e male dello spirito umano, composto da Stevenson nel 1885 su commissione dell'editore Longman e tradotto, ...

L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson — MONDADORI
Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...

Il Principe Otto di Robert Louis Stevenson — Adelphi
Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il sommesso dramma provoca la fragorosa caduta del ...

L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson — Feltrinelli Editore
"Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare ...