Storia della letteratura italiana

- Autore
- Francesco De Sanctis
- Editore
- Edizioni La Biblioteca Digitale
- Pubblicazione
- 10/03/2014
- Categorie
Francesco De Sanctis, scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano (1817-1883)
Questo libro elettronico presenta «Storia della letteratura italiana», di Francesco De Sanctis.
Indice interattivo:
-01- A proposito di questo libro
-02- PRIMO VOLUME. STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
-03- CAPITOLO I. I SICILIANI
-04- CAPITOLO II. I TOSCANI
-05- CAPITOLO III. LA LIRICA DI DANTE
-06- CAPITOLO IV. LA PROSA
-07- CAPITOLO V. I MISTERI E LE VISIONI
-08- CAPITOLO VI. IL TRECENTO
-09- CAPITOLO VII. LA COMMEDIA
-10- CAPITOLO VIII. IL CANZONIERE
-11- CAPITOLO IX. IL DECAMERONE
-12- CAPITOLO X. L'ULTIMO TRECENTISTA
-13- CAPITOLO XI. LE STANZE
-14- CAPITOLO XII. IL CINQUECENTO
-15- SECONDO VOLUME. STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
-16- CAPITOLO XIII. L'ORLANDO FURIOSO
-17- CAPITOLO XIV. LA MACCARONEA
-18- CAPITOLO XV. MACHIAVELLI
-19- CAPITOLO XVI. PIETRO ARETINO
-20- CAPITOLO XVII. TORQUATO TASSO
-21- CAPITOLO XVIII. MARINO
-22- CAPITOLO XIX. LA NUOVA SCIENZA
-23- CAPITOLO XX. LA NUOVA LETTERATURA
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Francesco De Sanctis

Un Viaggio Elettorale (Illustrato con mappe) di Francesco De Sanctis
Un Viaggio Elettorale descrive il viaggio fatto nel 1875 da Francesco De Sanctis attraverso le sue zone di origine nella provincia di Avellino. Il libro e` sotto forma di un diario, e quindi conserva uno stile vivace e diretto che piacera` molto al lettore.

Storia della letteratura italiana (Edizione con Note e Nomi aggiornati) (Antologie della Letteratura Italiana) di Francesco De Sanctis
« La Storia della letteratura italiana del De Sanctis è la più bella storia letteraria che sia mai stata scritta. » (René Wellek) Un saggio sulla storia della letteratura italiana scorrevole e coinvolgente come un romanzo. La Storia della letteratura italiana è la principale opera di Francesco De Sanctis, il più eminente critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce ...

Schopenhauer e Leopardi di Francesco De Sanctis
Schopenhauer e Leopardi Francesco De Sanctis, scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano (1817-1883) Questo libro elettronico presenta «Schopenhauer e Leopardi», di Francesco De Sanctis. Indice interattivo: -01- A proposito di questo libro -02- SCHOPENHAUER E LEOPARDI -03- NOTE

Scelta di scritti critici e Ricordi (Classici della religione) di Francesco De Sanctis
L'impegno di critico e storico della letteratura italiana, preponderante nella vita e nel lavoro del De Sanctis, si arricchisce e si completa con una corposa produzione di scritti esegetici, oltre che con la raccolta spontanea di ricordi autobiografici, pubblicati postumi nel 1889 da Villari con il titolo La giovinezza di Francesco De Sanctis. L'opera critica e le memorie private e personali di...

Storia della letteratura italiana (Classici della religione) di Francesco De Sanctis
Francesco De Sanctis (1817 – 1883) è stato critico letterario, filosofo e uomo politico italiano. Massimo esponente italiano della critica romantica, la sua fama si lega principalmente alla Storia della letteratura italiana (1870-71), capolavoro della storiografia letteraria. Non una semplice storia della letteratura, ma un interessante e vivido spaccato sulla nostra società, interpretata attra...

La Giovinezza frammento autobiografico di Francesco De Sanctis di Francesco De Sanctis
La Giovinezza frammento autobiografico di Francesco De Sanctis