I dodici abati di Challant: Il miracolo di santa Odilia. Gli occhi dell'imperatore (Einaudi tasc. Scritt. tradotti da scritt.)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di

Il ragazzo dagli occhi neri (L'Arcipelago Einaudi Vol. 124) di Laura Mancinelli
In compagnia di un misterioso maestro e del cacciatore Guilbert, il giovane Kaled partirà infine verso la Terra Santa, scoprendo - insieme a un mondo sconosciuto e familiare - se stesso, le proprie radici e il senso dell'utopia. Dopo Biglietto d'amore e I colori del cuore , con Il ragazzo dagli occhi neri Laura Mancinelli torna al suo vivo Medioevo, narrandoci ancora - tra storia e ...

Gli occhiali di Cavour (L'Arcipelago Einaudi Vol. 155) di Laura Mancinelli
Florindo Flores ha abbandonato per qualche giorno il suo amato orticello e il suo giardino sassarese, e si trova a Torino per questioni personali. Non immagina certo che sarà costretto, suo malgrado, a riprendere le tradizionali attività investigative, con pedinamenti e indagini ormai sfiancanti per le sue nuove abitudini di poliziotto a riposo. Tutto comincia con la scomparsa di un paio di ...

Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521) di Laura Mancinelli
Sono qui raccolti, in un unico volume, tre romanzi di Laura Mancinelli in cui l'autrice trasporta il lettore in un mondo dove i sogni possono diventare realtà. Biglietto d'amore , con lo straordinario viaggio nella Germania del XIII secolo di un poeta e di un cacciatore alla scoperta di quante più possibili poesie d'amore che si trasformerà ben presto in un'affascinante iniziazione alla ...

Attentato alla Sindone (Einaudi tascabili Vol. 750) di Laura Mancinelli
Al centro della vicenda, un enigma. L'enigma si riferisce alle recenti vicissitudini della reliquia, l'incendio della cappella in cui era, o doveva essere, custodita e alla conseguente distruzione della bellissima cupola del Guarini. Tentativo di furto della Sindone? Volontà perversa di far scomparire per sempre un'opera d'arte di incomparabile valore? O l'azione vandalica di qualche balordo? ...

Due storie d'amore (L'Arcipelago Einaudi Vol. 174) di Laura Mancinelli
Il sogno di Crimilde è rilettura di un antichissimo mito germanico accolto nei Nibelunghi , poema anonimo composto per le corti nobiliari tra xii e xiii secolo. La scrittrice si rifà alla tradizione del mondo germanico meridionale, in cui una Crimilde ingenua e innamorata, dopo l'uccisione del suo Sigfrido, per vendicare il perduto amore provoca la distruzione di due interi popoli. La ...