Diciotto racconti (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 295)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Beppe Fenoglio

Il libro di Johnny (Letture Einaudi Vol. 62) di Beppe Fenoglio
In un primo momento Beppe Fenoglio aveva ideato un unico grande ciclo di Johnny, che partiva dagli anni del liceo di Alba, proseguiva con il corso ufficiali, l'8 settembre, il complicato e pericoloso ritorno in Piemonte, l'adesione alla guerra partigiana, il passaggio dai garibaldini ai badogliani. Successivamente però, su indicazione editoriale, Fenoglio riscrisse la prima parte di ques...

Un giorno di fuoco: Racconti del parentado (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 699) di Beppe Fenoglio
Nel 1963, a pochi mesi dalla morte di Fenoglio, esce per Garzanti Un giorno di fuoco : si tratta di un'opera composita, che aggiunge sette narrazioni ai sei «Racconti del parentado» che l'autore in un primo tempo avrebbe voluto raccogliere sotto questo titolo. Quest'edizione, fedele all'impostazione voluta da Fenoglio, pubblica esclusivamente quei sei racconti Un giorno di fuoco , La sposa b...

Tutti i racconti (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 30) di Beppe Fenoglio
Racconti della guerra civile, Racconti del parentado e del paese, Racconti del dopoguerra, Racconti fantastici: è in base a quest'ordine voluto dallo stesso Fenoglio che vengono qui raccolti per la prima volta tutti i suoi racconti. Oltre alle storie partigiane il cui nucleo tematico fu inaugurato dai Ventitre giorni della città di Alba, la parte piú cospicua del volume è costituita dai raccon...

Lettere: 1940-1962 (I coralli Vol. 174) di Beppe Fenoglio
Quello che Luca Bufano, con un paziente e appassionato lavoro durato alcuni anni, è riuscito a mettere insieme è un corpus di 91 lettere. Le più divertenti sono le lettere agli amici e alle amiche giovanili, nelle quali Fenoglio usa una lingua ricca e brillante, in cui è facile riconoscere il futuro scrittore. E poi ci sono le lettere, più compassate, agli editori, che saranno comunque utilissi...

Una crociera agli antipodi: e altri racconti fantastici (L'Arcipelago Einaudi Vol. 16) di Beppe Fenoglio
Recuperati dalle cartelle del Fondo Fenoglio di Alba, dove erano stati archiviati dai primi studiosi insieme alle traduzioni dall'inglese, questi racconti ci rivelano un aspetto del tutto nuovo dell'autore del Partigiano Johnny . L'interesse di Fenoglio per il genere fantastico, cullato fin dagli anni giovanili in seguito all'appassionata lettura di Poe, venne improvvisamente ravvivato nel 195...

La malora (Einaudi tascabili. Scrittori) di Beppe Fenoglio
Pubblicato per la prima volta nel 1954 nella collana dei «Gettoni», due anni dopo I ventitre giorni della città di Alba , La malora fu presentato da Vittorini come un libro «per molti aspetti piú bello», in cui i rapporti umani sono «ridotti alla nuda spietatezza (anche tra marito e moglie, e anche tra padre e figli)». Una storia elementare di fatica e di silenzi, di dolore e di violenza che...