Freshwater

Compra su Amazon

Freshwater
Autore
Virginia Woolf
Editore
Nottetempo
Pubblicazione
15/04/2013
Valutazione
1
Categorie
A Freshwater, sull’isola di Wight, il filosofo Charles Cameron passeggia, il poeta laureato Tennyson compone versi, il grande pittore Watts dipinge e Julia Cameron fotografa: sono tutti in attesa che i Cameron possano partire per l’India, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere all’attacco delle termiti in agguato nella giungla. A fare da Musa alla loro arte, giovane e bellissima, c’è Ellen Terry, moglie di Watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore intere, immobile, drappeggiata come una dea della Grecia antica. Improvvisamente all’orizzonte attracca una nave e ne salpa John Craig, tenente della Marina di Sua Maestà, destinato a rompere quell’arcadico idillio. Con penna colta e mondana, nell’unica commedia che abbia mai scritto, Virginia Woolf mette in scena l’eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio all’arte ma soprattutto alla vita di ingannare il tempo, per riuscire a fermarlo. A chiosa del testo, il ritratto di Julia Margaret Cameron, quello di Ellen Terry e il racconto Una scena dal passato ambientato a Freshwater, tradotti qui per la prima volta.“…devo ricordarmi delle immense possibilità di Freshwater per una commedia. Il vecchio Cameron in vestaglia blu e che per dodici anni non va oltre il suo giardino e che improvvisamente afferra il mantello del figlio e cammina fino al mare…” Virginia Woolf, Diario

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

FreshwaterMangialibri

A Freshwater c’è chi compone versi, chi passeggia rimuginando filosofia, chi si mette in posa, chi allestisce apparecchiature fotografiche, chi dipinge e chi attende che gli arrivino due bare resistenti alle termiti per potersi imbarcare finalmente per l’India. Sono il poeta Tennyson, la fotografa Julia Cameron col consorte filosofo Charles Cameron ed il pittore Watts. Tutti Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Virginia Woolf

Tra un atto e l'altro

Tra un atto e l'altro di Virginia Woolf Nottetempo

Il 28 marzo 1941, quando Virginia Woolf esce di casa per non tornarci piú, lascia due lettere, una per il marito Leonard, l’altra per la sorella Vanessa, e il manoscritto del suo ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro. Il giorno prima aveva scritto di non volerlo pubblicare perché troppo “sciocco e frivolo”. Frivolezza che percorre leggera l’intero pomeriggio del giugno 1939, nel quale si svolge...

Sono una snob? (Elementi Vol. 12)

Sono una snob? (Elementi Vol. 12) di Virginia Woolf Piano B edizioni

"Sono una snob?" è una selezione di saggi di Virginia Woolf, in cui l’intellettuale londinese abbandona l’artificio romanzesco e ci lascia scrutare tra le pieghe della sua vita e della sua scrittura. Accanto alla Virginia su cui si è sempre posto i riflettori, accanto alle sofferenze e alle difficoltà, emerge da queste pagine la sua voglia di vivere e di testare l’esistenza con le sue armi più...

Gli anni

Gli anni di Virginia Woolf Feltrinelli Editore

Fu solo nel 1937 che il pubblico poté leggere "Gli anni", la cronaca della storia di una famiglia della upper middle class inglese, i Pargiter, dal 1880 ai primi anni trenta. Era dal 1931 che la Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf, non dava alle stampe un romanzo di Virginia. Gli anni fu quello di maggior successo, l’unico che entrò nella classifica del “New York Times” dei libri ...

Orlando

Orlando di Virginia Woolf GOODmood

Pubblicato per la prima volta nel 1928, Orlando (Orlando: A Biography) è la straordinaria cronaca della vita del protagonista che si sviluppa nel corso di quattro secoli. L'elemento centrale del romanzo è quindi Orlando, personaggio androgino dal sesso certo ma in evoluzione. La sua esistenza fantastica, spesso assolutamente libera da qualsiasi schema, anche sessuale, attraversa il XVII, il ...

La signora Dalloway in Bond Street

La signora Dalloway in Bond Street di Virginia Woolf MONDADORI

Una raccolta di tre brevi racconti, Lappin e Lapinova , Il diario di Joan Martyn e La signora Dalloway in Bond Street , nei quali il lettore può sperimentare la varietà e la ricchezza di linguaggio della scrittrice inglese. Volume con testo a fronte in lingua originale.

Gita al Faro (Einaudi tascabili. Classici)

Gita al Faro (Einaudi tascabili. Classici) di Virginia Woolf EINAUDI

1914. La signora Ramsay, serena e materna. Il signor Ramsay, brusco e severo. Insieme a loro, in vacanza sull'isola di Skye, ci sono gli otto figli e una nutrita schiera di amici. Una sera programmano una gita al Faro. Per James, il figlio piú piccolo, quel faro lontano rappresenta una meta magica e sconosciuta, un luogo a lungo sognato. Ma trascorreranno dieci lunghi anni prima che i ...