Lo smemorato di Tapiola (Narrativa)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Lo smemorato di Tapiola — Mangialibri
Leggere le favole surreali di Arto Pasilinna, l’autore finlandese più amato dagli italiani, è come tornare a casa. Giunto alla quinta edizione, questo romanzo del 1991 edito in Italia per la prima volta nel 2001 ci fa ritrovare tutte le situazioni assurde e tutti i personaggi scombinati ai quali l’autore ci ha abituati, e tutti i temi che da sempre gli stanno più a cuore ovvero la natura selvatica e incantata della sua terra, la fuga dal mondo caotico e dalla vita ingabbiata dal quotidiano, l’amicizia come rimedio salvifico che cura tanti mali. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per rispondere.
Altri libri di Arto Paasilinna

Professione angelo custode di Arto Paasilinna
Quando la terra non basta per raccontare la bizzarria delle vicende umane, Paasilinna non si sgomenta a salire nelle alte sfere dell’empireo: che da lassù possano diventare più comprensibili le tempeste della Storia, o almeno quell’indecifrabile susseguirsi di fortune e disgrazie che è la vita di ognuno? L’ottantaduenne Sulo Auvinen, superata una vita da savoniano e la brutta esperienza della m...

La fattoria dei malfattori (Narrativa) di Arto Paasilinna
Jalmari Jyllänketo, ispettore capo dei servizi segreti finlandesi, è inviato nel cuore della Lapponia con una missione speciale: scoprire cosa si nasconde dietro la Palude delle Renne, un vecchio kolchoz ora trasformato in una fiorente azienda agricola biologica. Corre voce che la proprietaria Ilona Kärmeskallio, eroica paladina dell’ecosostenibile, abbia ucciso il marito con le proprie mani e ...

Il mugnaio urlante (Narrativa) di Arto Paasilinna
In un piccolo villaggio della Finlandia, poco dopo la guerra, arriva uno sconosciuto dall'aspetto imponente con l'intenzione di comprare il vecchio mulino Rapide della Foce da anni in disuso.È Gunnar Huttunen, un uomo misterioso, senza passato. Ma anche un personaggio stravagante che, nei momenti di allegria, saltella, ride e racconta storie senza capo né coda tanto da radunare intorno a sé, al...

L'allegra apocalisse (Narrativa) di Arto Paasilinna
La Terra non ci sopporta più. E basta un'enorme sbronza collettiva a New York per i festeggiamenti del nuovo Millennio e uno sciopero dei netturbini di Manhattan a scatenare una disastrosa catastrofe ecologica. Ah, mondo infame! Sarà arrivata l'Apocalisse? Parigi è finita sotto sei metri d'acqua e i pesci si aggirano per le strade e i caffè di Montparnasse, a San Pietroburgo esplode una central...

Il migliore amico dell'orso (Narrativa) di Arto Paasilinna
Se la lepre di Vatanen era un richiamo alla libertà, questa volta è la presenza ben più ingombrante di un orso a catapultare il nuovo romanzo di Paasilinna tra avventure esilaranti e profonde riflessioni. L'animale, regalato al pastore protestante Oskari Huuskonen e da lui allevato, incarnerà, per quest'uomo di mezz'età incastrato tra crisi di vocazione e crisi coniugale, una via di Riga: batte...

Le dieci donne del cavaliere (Narrativa) di Arto Paasilinna
La vecchiaia, si sa, arriva infida per tutti, anche per Rauno Rämekorpi, un vero self-made man, da boscaiolo a capitano di industria, che tra montagne di fiori e foie gras festeggia il sessantesimo compleanno e la nomina a Cavaliere del Lavoro. Ahimè la consorte Annikki soffre di asma da polline, e al devoto marito, terminata la festa, non resta che portare tutto in discarica. Ma perché sprecar...