L'ultimo amico (BOMPIANI TASCABILI)
Una città – Tangeri – ambigua e inquieta che “ti incalza come una persecuzione, ti ossessiona come una passione”.
Una lettera – inaspettata e decisiva – incomprensibile per Ali, necessaria per Mamed.
La storia di una grande amicizia che, raccontata dalle voci diverse dei suoi protagonisti, scandaglia la meccanica e le possibilità degli affetti – fra sincerità e dissimulazione, invidia e orgoglio, nostalgia e fedeltà.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Tahar Ben Jelloun

Le pareti della solitudine di Tahar Ben Jelloun
Arrivato a Parigi negli anni ’70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il desideri...

Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun
La storia commovente della malattia di Lalla Fatma, madre di Tahar, colpita dall’Alzheimer: il ritratto di una donna forte, fiera, che si dissolve sotto gli occhi del figlio. Dal suo letto rivisita gli anni della giovinezza a Fès, rivive i suoi tre matrimoni, riceve al capezzale il padre morto di Tahar; fa morire e resuscita i propri figli. Nella sua testa tutto si mescola. A nulla servono le m...

Racconti coranici (AsSaggi) di Tahar Ben Jelloun
“L’uomo ha sempre avuto bisogno di placare le sue angosce; da sempre ha avuto bisogno di credere, di avere una religione che gli permettesse di avere delle risposte a domande difficili. Alcune persone rifiutano la religione: è un loro diritto. Questi racconti, i cui personaggi sono inscritti nella cultura religiosa, hanno l’obiettivo di rendere più vicini alla nostra cultura e al nostro immagin...

Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti di Tahar Ben Jelloun
Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti

Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun
Ben Jelloun coglie con partecipazione gli atti e i pensieri della madre sofferente. L'Alzheimer che l'affligge non ha uno sviluppo lineare, il peggioramento è impercettebile, e spesso viene intervallato da momenti di lucidità in cui la madre scherza sul proprio male. Gli episodi descritti sono quelli dell'amnesia e confusione tipici della malattia; c'è la crisi dei figli, che oscillano tra l'an...