L'uccellino bianco (Libri da premio)
Il libro è un gentilissimo racconto d’amore, di quelli che ti lasciano la nostalgia di non vivere tu, lettore, qualcosa del genere.
Vi troviamo Mary, al primo posto, anima delle cose. David, un bambino raccontato così da vicino che ci rammarichiamo di non saperlo fare noi coi nostri figli. Un vecchio amore, con le sue ferite che si chiudono a fatica. Un cabe, grande e fedele. Le fate dei Giardini, piccole come bambole, bizzose come bambini, leggere e vanesie.
E Peter Pan. Per la prima volta. Il libro che ha rappresentato la svolta nello scrivere di James Matthew Barrie. Mai tradotto integralmente in Italia prima di oggi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di James Matthew Barrie

Peter Pan nei Giardini di Kensington di James Matthew Barrie
Quando aveva una settimana, Peter Pan è volato via dalla mamma, perché aveva nostalgia del tempo in cui era stato un uccello. Peter Pan è il personaggio che Barrie, complici i tanti e ricchi disegni di Arthur Rackham, utilizza per farci entrare nel magico mondo dei giardini di Kensington. Da una parte la Londra vittoriana, dall'altra il regno della regina Mab, la terra del vecchio e saggio ucce...

Quality Street (Five Yards Vol. 10) di James Matthew Barrie
"Quality Street" è una commedia in quattro atti ambientata in età napoleonica, scritta dal creatore del celebre Peter Pan, lo scozzese James Matthew Barrie. Messa in scena la prima volta nel 1901, narra di Miss Phoebe e del giovane medico Valentine Brown, di un grande amore, del tempo che passa inesorabile e di un dolce inganno... Questa rappresenta la prima traduzione italiana dell’opera.

Le avventure di Peter Pan (eNewton Classici) di James Matthew Barrie
Traduzione di Paolo FalconeEdizione integrale«Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo». È questa la ragione che spiega il mistero, semplice eppure profondo, del fascino di Peter Pan. La magia dei personaggi e delle atmosfere deriva da un’incrollabile fiducia nella forza dei sogni: con la sua freschezza e vitalità, questo strano ragazzo vola, insieme con i...

I romanzi di Peter Pan di James Matthew Barrie
«Tutti i bambini crescono, tranne uno.» L'indimenticabile figura dell'orfano Peter, il bambino che non vuole crescere e che sa volare, nasce dalla fantasia di uno scrittore inglese del primo Novecento, James Matthew Barrie.Peter è il protagonista di una serie di storie scritte nel 1906, Peter Pan nei Giardini di Kensington: nato da sette giorni, fugge dalla finestra per svolazzare in libertà ne...

Peter Pan nei giardini di Kensington di James Matthew Barrie
Peter Pan nei giardini di Kensington, opera pubblicata nel 1906, è il primo testo dove compare la figura di Peter Pan.Quest'ultimo è universalmente conosciuto come il bambino che non vuole crescere. In effetti rappresenta la metafora più riuscita del rifiuto di una vita adulta e delle responsabilità che questa comporta. Il romanzo è ambientato nei famosi giardini di Kensington, uno dei parchi r...