Le nevi del Kilimangiaro (Oscar scrittori moderni Vol. 1715)

- Autore
- Ernest Hemingway
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 28 settembre 2011
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Ernest Hemingway

Festa mobile (Edizione restaurata): Edizione restaurata, con otto capitoli inediti di Ernest Hemingway
Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seán Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa nuo...

Isole nella Corrente (Oscar scrittori moderni Vol. 363) di Ernest Hemingway
La strana guerra di Thomas Hudson, pittore e grande chiacchierone, arruolato per pattugliare il mar dei Caraibi alla ricerca di sommergibili tedeschi. Una vicenda bellica vissuta forse più nei bar che sul mare. Un libro divertente sotto ogni aspetto. La cronaca scanzonata di un uomo in guerra con i tedeschi, con gli altri e con se stesso.

Morte nel pomeriggio (Oscar scrittori moderni Vol. 1188) di Ernest Hemingway
La vita del torero, l'istante in cui uomo e toro diventano una cosa sola di fronte alla morte che può colpire l'uno o l'altro dei contendenti. Il mondo della corrida e dei suoi protagonisti in un libro che in un crescendo lento e sottile fa rivivere tutte le emozioni dei momenti frenetici e delle tensioni concitate della tauromachia.

Il vecchio e il mare (Oscar classici moderni Vol. 21) di Ernest Hemingway
Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago vive, nel suo villaggio e nei confronti di se stesso, la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione. Solo la solidarietà del giovanissimo Manolo e il mitico esempio di Joe Di Maggio, imbattibile giocatore di baseball, gli permetteranno di trovare la forza di riprendere il mare ...

I quarantanove racconti (Oscar classici moderni Vol. 78) di Ernest Hemingway
«Andando dove devi andare, e facendo quello che devi fare, e vedendo quello che devi vedere, smussi e ottundi lo strumento con cui scrivi. Ma io preferisco averlo storto e spuntato, e sapere che ho dovuto affilarlo di nuovo sulla mola e ridargli la forma a martellate e renderlo tagliente con la pietra, e sapere che avevo qualcosa da scrivere, piuttosto che averlo lucido e splendente e non avere...

Torrenti di primavera: Un racconto romantico in ricordo di una grande razza (Oscar scrittori moderni Vol. 1810) di Ernest Hemingway
Scritto nel 1926 a Parigi, Torrenti di primavera fu composto da Hemingway nel pieno del fervore polemico sull'arte e la letteratura che caratterizzò il decennio della "generazione perduta". Il romanzo segna la rottura dell'autore con Sherwood Anderson, uno degli scrittori che più influenzarono la sua formazione, propugnando la ribellione alle regole strutturali della narrativa americana. Ma men...