Il tallone di ferro

Compra su Amazon

Il tallone di ferro
Autore
Jack London
Pubblicazione
22/09/2011
Valutazione
1
Categorie
Il tallone di ferro (The Iron Heel) è un romanzo fantapolitico di Jack London del 1908. Rientra nel filone antitotalitario della prima metà del Novecento che descrive distopie. Considerato come la prima delle distopie moderne, tratta dell'ascesa di un'oligarchia dittatoriale negli Stati Uniti. In questo romanzo viene presentata nella maniera più esplicita la visione socialista dell'autore, dove lo scontro che si concretizza è tra il sottoproletariato urbano e la borghesia, detentrice dei mezzi di produzione, della morale dominante e della conoscenza.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Il tallone di ferroMangialibri

Ernest e Avis si incontrano per la prima volta nel febbraio 1912. Il padre di Avis, John Cunningham, rispettato fisico e autorevole professore della State University di Berkeley, è solito invitare nella sua dimora esponenti della buona società per desinare e filosofare e oggi è particolarmente soddisfatto di avere con sé quel ragazzone mal vestito ma dallo sguardo vivo e Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Jack London

il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica

il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica di Jack London

"il richiamo della foresta" è un romanzo classico pubblicato nel 1903 e scritto da Jack London . La storia segue Buck, un cane domestico che viene rubato dalla sua casa in California e venduto alla dura vita di un cane da slitta in Alaska durante la corsa all'oro degli anni '90 del XIX secolo. Il romanzo esplora temi di sopravvivenza, natura e la relazione tra ...

Il richiamo della foresta (Einaudi tascabili. Classici Vol. 350)

Il richiamo della foresta (Einaudi tascabili. Classici Vol. 350) di Jack London EINAUDI

Sullo sfondo del Grande Nord americano, al tempo della leggendaria corsa all'oro, il cane Buck, sottratto alla fattoria del giudice Miller, è costretto a piegarsi alla legge primitiva e violenta dei cercatori che lo mettono al traino delle slitte. Sopraffatto dagli stenti e dalla fatica si risveglia in lui sempre piú forte un istinto atavico che lo spinge verso la foresta e la vita selvaggia ...

To Build a Fire / Preparare un fuoco (Short Stories)

To Build a Fire / Preparare un fuoco (Short Stories) di Jack London La biblioteca di Repubblica-L'Espresso

La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto audio in inglese, disponibile in streaming gratuito sul sito short-stories. L'opera è arricchita da note sui termini ed espressioni idiomatiche. Un uomo, un cane, una distesa innevata...

Martin Eden (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1460)

Martin Eden (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1460) di Jack London EINAUDI

Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese, salotti colmi di libri e fanciulle eteree. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden ...

Il richiamo della foresta: Versione integrale arricchita da splendide e rare foto sulle dure condizioni di vita dei cercatori d'oro e avventurieri dell'Alaska

Il richiamo della foresta: Versione integrale arricchita da splendide e rare foto sulle dure condizioni di vita dei cercatori d'oro e avventurieri dell'Alaska di Jack London

Questa è la storia di Buck , un grosso e giovane cane, incrocio tra un San Bernardo e una femmina di pastore scozzese, portato via con l’inganno dall’assolata tenuta di un ricco giudice e sballottato su carri di bestiame e stive di navi mercantili prima di essere scaricato in una fredda spiaggia ai confini con le terre artiche. Qui, in un luogo selvaggio e ostile e in ...

Martin Eden (Classici Vol. 286)

Martin Eden (Classici Vol. 286) di Jack London REA Multimedia

Martin Eden è un romanzo scritto da Jack London nel 1909. Narra la difficile vita di un ragazzo del popolo, un marinaio il cui nome dà il titolo al romanzo, che lotta disperatamente per diventare uno scrittore, ispirato e sostenuto in questo dal suo amore per la "Bellezza" e per Ruth, una giovane figlia dell'alta borghesia di San Francisco. La differenza di classe fra i due giovani e le ...