I Piaceri Viziosi

- Autore
- Lev Nikolaevi? Tolstoj
- Editore
- Francesco Libri
- Pubblicazione
- 30 settembre 2010
- Categorie
Lingua: Italiano
Capilettera: si
Capitoli separati: si
Formattazione per kindle: si
Indice: si
Cerca tutti i libri della francesco libri su amazon !
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Lev Nikolaevi? Tolstoj

La morte di Ivan Ilijc - La sonata a Kreutzer di Lev Nikolaevi? Tolstoj
"La morte di Ivan Ilijc" è scritta nel 1886, "La sonata a Kreutzer" nel 1890. Sono lontani i tempi di "Guerra e Pace" e anche di "Anna Karenina", e la mente di Leone Tolstoi è già tutta pervasa da quello spirito religioso e morale che negli ultimi anni della sua vita lo condusse a riprovare i capolavori usciti dalla sua penna e a condannare l’arte in nome della religione e della morale.Nota: gl...

Anna Karenina (Garzanti Grandi Libri - Edizioni Speciali) di Lev Nikolaevi? Tolstoj
Anna, moglie insoddisfatta del noioso e inflessibile funzionario Karenin, si innamora del bell’ufficiale Vronskij. Rimasta incinta dell’amante, fugge con lui in Italia, ribellandosi alle convenzioni che la vorrebbero moglie fedele e asservita. Dure e inevitabili le conseguenze della sua scelta d’amore: il marito non le concede il divorzio e le impedisce di vedere il figlio nato dal loro matrimo...

I capolavori (Anna Karenina - Guerra e pace - La morte di Ivan Il'i?- Resurrezione - La sonata a Kreutzer e altri racconti) (Garzanti Grandi Libri - I capolavori) di Lev Nikolaevi? Tolstoj
Come si spiega il fascino che tuttora esercita Tolstoj sul lettore, appena inizia un suo libro? Sono passati più di centottant'anni dalla sua nascita, che avvenne nel 1828. Così Nabokov risponde agli studenti americani: «Quando leggete Turgenev sapete che state leggendo Turgenev. Quando leggete Tolstoj lo leggete perché non potete smettere». Dunque, seduzione e obbligo. Un romanzo di Tolstoj n...

La sonata a Kreutzer e altri racconti (Garzanti Grandi Libri) di Lev Nikolaevi? Tolstoj
La contiguità cronologica stabilisce un primo e diretto legame tra questi tre racconti della maturità di Tolstoj. Nati uno a ridosso dellaltro, uno nelle pieghe dellaltro, come a integrarsi e a glossarsi a vicenda, i racconti sono legati dallossessiva tenacia di un tema: il rifiuto e la condanna delleducazione sessuale nella società moderna. Tolstoj vuole illuminare gli impulsi nascosti e incon...

Guerra e pace (Garzanti Grandi Libri) di Lev Nikolaevi? Tolstoj
Grandiosa epopea storica, accorata riflessione filosofica, ritratto di una società in fermento, dramma di amore e morte, straordinaria sintesi esistenziale: ogni definizione è calzante per Guerra e pace, romanzo che si ripropone da una generazione all’altra con immutata immediatezza e commozione. L’intreccio del racconto storico e di quello fantastico genera una rara quantità di grovigli temati...

Padre Sergij di Lev Nikolaevič Tolstoj
Traduzione di Laura Salmon Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile principe Stepan Kasatskij, sin dalla nascita destinato a un avvenire di grande successo. Ferito nell’orgoglio a causa di una delusione d’amore, il giovane decide di ritirarsi a vita monastica, sotto il nome di Sergij. È l’inizio di un agone tra D...