I promessi sposi

- Autore
- Alessandro Manzoni
- Editore
- Invictus Editore
- Pubblicazione
- 03/02/2015
- Categorie
Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Secondo un'interpretazione risorgimentista, il periodo storico era stato scelto da Manzoni con l'intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia. Quella che Manzoni vuole descrivere è la società italiana di ogni tempo, con tutti i suoi difetti che tuttora mantiene.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Manzoni

I promessi sposi di Alessandro Manzoni
Renzo e Lucia sono innamorati e vorrebbero sposarsi, ma don Rodrigo vuole impedire le nozze. Attorno a loro si muovono don Abbondio, fra Cristoforo, l’innominato, Agnese, e un grande numero di personaggi straordinari, protagonisti di uno dei capolavori della letteratura italiana. Il Seicento lombardo che Manzoni dipinge in questo immortale affresco è al centro di un romanzo ...

I Promessi sposi: EDIZIONE ORIGINALE CON RIASSUNTI PER CAPITOLO di Alessandro Manzoni
Edizione originale del 1840 con tutti i RIASSUNTI PER CAPITOLO (Utilissimi-a partire da pag. 277). Il formato del presente volume è adatto sia alle scuole superiori, sia medie, oltre naturalmente alla lettura di piacere. Nel 2023 abbiamo avuto il centocinquantesimo anniversario della morte del grande poeta Lombardo e questa edizione vuole essere un omaggio al Manzoni, ...

I promessi sposi di Alessandro Manzoni
I promessi sposi è un romanzo storico di Alessandro Manzoni. Assieme alle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo è considerato il più importante della letteratura italiana prima dell'unità nazionale. Fu pubblicato in una prima versione nel 1827; rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva ...